Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OVCI- Coord. Sanitario- Sud Sudan

OVCI- Coord. Sanitario- Sud Sudan

Segreteria
15 Febbraio 2023
Lavoro

Organizzazione: OVCI la Nostra Famiglia

Profilo richiesto: Coordinatore Sanitario

Scadenza candidature: 3 marzo 2023

al seguente indirizzo e-mail: manuela.vittor@ovci.org

tipologia di contratto: CoCoCo

alloggio fornito da OVCI (possibilità condivisione con altro collaboratore); volo inizio-fine contratto e assicurazione a carico OVCI

Data di inizio collaborazione: aprile-maggio 2023
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Juba – Sud Sudan
Contesto generale: 54° stato africano, tra gli stati più poveri del mondo, le attività si svolgono nella capitale Juba, dove OVCI è presente dal 1984. le attività di OVCI sono prevalentemente sanitario-riabilitative, realizzate sia all’interno del compound OVCI che sul territorio cittadino.

Responsabilità specifiche:

Coordinare e supervisionare le attività sanitarie di OVCI nella sede di Juba – Sud Sudan

  1. monitorare la qualità dei servizi offerti dal Primary Health Centre (PHCC) di Usratuna, principalmente attraverso:
    1. supervisione organizzativa del PHCC
    2. acquisto e monitoraggio dell’uso appropriato di farmaci, materiale sanitario e strumentazione del PHCC
    3. raccolta e analisi dei dati relativi alla attività realizzate dal PHCC
    4. coordinamento tecnico del programma nutrizionale

le attività sopraelencate si svolgeranno in collaborazione con la coordinatrice del PHCC presente in loco.

  1. coordinare, monitorare e completare le attività sanitarie del progetto AICS di emergenza, in particolare:
    1. potenziamento del dipartimento materno infantile nelle strutture scelte da progetto
    2. analisi dei dati relativi ai dispensari supportati dal progetto
    3. completamento delle formazioni inserite nel progetto

requisiti richiesti:

  • laurea in professioni sanitarie (medicina, infermieristica, altro)
  • esperienza nel coordinamento e capacità pianificazione risorse
  • buona conoscenza pacchetto office
  • ottima conoscenza lingua inglese (scritta e orale)

Saranno considerate preferenziali:

  • precedente esperienza in ambito medico-sanitario in paesi a risorse limitate
  • elevate doti organizzative e capacità di lavorare in team/per obiettivi 
  • condivisione mission e valori di OVCI

Come candidarsi

Inviare:
• cv aggiornato in italiano
• lettera motivazionale
• almeno 2 referenze complete

al seguente indirizzo e-mail: manuela.vittor@ovci.org citando nell’oggetto: coordinatore sanitario – saranno visionate tutte le candidature ma verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei

link: www.ovci.org

Previous Story
La transizione agroecologica in Africa
Next Story
CUAMM- Varie posizioni- vari Paesi

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867