Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OVCI ETS- Raccolta fondi e comm- Italia

OVCI ETS- Raccolta fondi e comm- Italia

Segreteria
3 Luglio 2024
Lavoro

Organizzazione: OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
Profilo richiesto: referente ufficio Raccolta Fondi e Comunicazione da inserire nella sede centrale in Italia

Scadenza candidature: 30 luglio 2024

al seguente indirizzo e-mail: risorse.umane@ovci.org

Tipologia di contratto: CCNL Commercio Terziario minimo 30 ore settimanali (valutabili anche partite iva)

Durata: 12 mesi rinnovabili

Inizio previsto: non oltre il 1° settembre

Sede di lavoro: Ponte Lambro (CO)

Contesto generale: L’ORGANISMO DI VOLONTARIATO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA NOSTRA FAMIGLIA ENTE TERZO SETTORE (OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.) è iscritta al RUNTS al numero di Repertorio 137549. Agisce nei limiti del D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117. Si configura come associazione riconosciuta ed è una ONG apartitica, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dal 2016 è iscritta all’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Decreto n. 2016/337/000245/4) secondo la nuova normativa che regola la cooperazione internazionale italiana, Legge n. 125/2014.

Realizza progetti di cooperazione allo sviluppo a favore di persone con disabilità e in situazioni vulnerabili attraverso attività di riabilitazione e Sviluppo inclusivo, formazione, salute di base e specialistica, educazione alla Globalità.

Responsabilità specifiche: Identificazione e sviluppo strategie di campagne di raccolta fondi (5×1000, annuali, tematiche, altro…) e gestisce la loro implementazione; Identificazione, contatto e coltivazione di potenziali nuove Aziende sostenitrici; Supporto nell’organizzazione di eventi di raccolta fondi (ricorrenze, donazioni in natura, partecipazione a campagne collettive); Aggiornamento CRM con periodiche analisi sull’andamento della raccolta fondi; Elaborazione piano di attività gestendo il budget assegnato e monitorando gli investimenti correlati; Dove necessario, coordinamento gruppi di lavoro trasversali interni per la gestione delle attività legate alla raccolta fondi; Partecipazione attiva alle piattaforme di coordinamento nazionali e internazionali relative alle campagne di raccolta fondi integrate; Produzione di materiali promozionali, comunicazioni ai donatori e promozione attività/eventi di raccolta fondi offline e online; Predisposizione materiale grafico e video per le campagne raccolta fondi; Aggiornamento canali ufficiali di comunicazione online (sito web istituzionale, newsletter mensile e canali social di OVCI) e misurazione impatto; Supervisione comunicazioni pubblicate dalle pagine social locali di OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.; Avvio e mantenimento ufficio stampa; Elaborazione grafica di documenti ufficiali.

Requisiti richiesti: Conoscenza specifica delle principali tecniche di fundraising, con particolare focus sull’area Individui e Corporate; Ottime capacità di comunicazione sia scritta che orale e predisposizione ai rapporti interpersonali; Conoscenza di software di comunicazione e grafica e implementazione di siti web; Capacità organizzative, di gestione del tempo e rispetto delle scadenze; Entusiasmo, proattività, dinamismo, precisione e affidabilità.

Esperienza pregressa: Esperienza professionale in profilo analogo (Individui, Corporate) di almeno 3 anni

Conoscenze: Conoscenza del territorio locale e dei donatori; Conoscenza e capacità di utilizzo dei software NP Solutions (Give, Give Newsletter)

Lingua: Buona conoscenza della lingua inglese; Preferibile conoscenza di francese e/o spagnolo

Come Candidarsi: Se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il consenso al trattamento dei dati personali e indicare 2/3 referenze con relativi contatti a:

risorse.umane@ovci.org entro il 30 luglio 2024

Indicare nell’oggetto: RF e Comunicazione

Saranno visionate tutte le candidature, saranno contattati per il processo di selezione solo i candidati e le candidate idonei/e.

Per approfondimento leggi QUI

Previous Story
Engim ETS- Grant Manager- Italia
Next Story
Misurare l’agroecologia per cambiare il sistema

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867