Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Palestina tra disinformazione e propaganda

Palestina tra disinformazione e propaganda

Segreteria
Eventi

CONFERENZA STAMPA

Shawan Jabarin incontra la stampa

Martedì 16 luglio alle ore 16 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4 a Roma, Shawan Jabarin, direttore della ong palestinese Al-Haq, interverrà alla conferenza stampa organizzata da AOI, ARCI, Assopace Palestina e Amnesty International, in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare per la Pace tra Palestina e Israele.

Come noto, nell’ottobre 2021 Al Haq, insieme ad altre 5 ONG palestinesi impegnate nella difesa dei diritti umani, è stata designata da Israele come “organizzazione terroristica”.

All’epoca, Jabarin fu audito dal Comitato per i diritti umani della Camera, presieduto dall’On. Laura Boldrini, in merito alla criminalizzazione delle ong palestinesi da parte del governo israeliano. L’ambasciata israeliana diramò una nota contenente accuse false, non supportate da prove e gravissime sull’attivista palestinese, subito ripresa e divulgata da alcuni quotidiani nazionali.

Jabarin aggiornerà la stampa sulla grave crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza e nella Cisgiordania occupata, concentrandosi sulle minacce subite dai difensori dei diritti umani e dai media, sulle ripercussioni che censura e propaganda hanno sulla stampa internazionale, e sugli sviluppi delle azioni legali da lui stesso intraprese nel 2021 verso alcuni quotidiani italiani.

Interverranno:

Anna Meli, AOI

Shawan Jabarin, Al-Haq (in collegamento)

Nicola Quatrano, avvocato

Triestino Mariniello, prof. di diritto penale internazionale, Liverpool John Moores University

On. Laura Boldrini (PD)

On. Stefania Ascari (M5S)

On. Franco Mari (AVS)

Note: Ricordiamo che trattandosi di una sala istituzionale è necessario l’accredito per i giornalisti che non ne fossero già in possesso. Per accreditarsi è sufficiente compilare questo form entro le 12 del 16 luglio 2024 indicando nome, cognome ed eventuale attrezzatura al seguito per riprese audio e video (telecamere, macchine fotografiche, ipad, ecc.). L’uso della giacca è obbligatorio per gli uomini.

Previous Story
Costruire la Democrazia tra i popoli con la Cooperazione allo Sviluppo
Next Story
Il contributo delle organizzazioni religiose per l’agroecologia

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867