Parte la Campagna “Che Italia!”

Parte la campagna Che Italia!
Un video racconto collettivo per un’Italia contemporanea, aperta e in evoluzione, promossa da una rete di organizzazioni attive sul tema della cittadinanza, della partecipazione e dei diritti.
Che Italia! è un’esclamazione che guarda a un orizzonte autentico. È il riconoscimento di un’Italia reale, già viva e presente: plurale, in movimento, abitata da persone, nuove italiane e nuovi italiani con background migratorio, che ogni giorno contribuiscono a costruire e arricchire il Paese con le proprie storie e competenze.
Un’Italia che esiste, ma che troppo spesso resta ai margini del racconto pubblico, oscurata da narrazioni parziali o distorte, che alimentano paure e divisioni invece di aprire possibilità.
Nasce da qui Che Italia!, la nuova campagna di comunicazione promossa da una rete di organizzazioni attive sul tema della cittadinanza, della partecipazione e dei diritti: CISV, CoNNGI, Codiasco, Secondo Welfare, Acra, Generazione Ponte, Viaggi Solidali, Soomaaliya, Nuovi Profili, Migrantour.
La campagna prende forma da un percorso condiviso tra organizzazioni delle nuove generazioni, enti del terzo settore e reti civiche ed educative. Realtà diverse che, da oltre un anno, lavorano insieme per riflettere e costruire un’idea di italianità autentica, condivisa e partecipata.
Che Italia! sceglie di raccontare il presente con coraggio, convinta che proprio nelle energie e nelle competenze delle nuove generazioni – con storie e passati diversi – si trovi la leva per attivare possibilità nuove, concrete e condivise, capaci di dare slancio all’intero Paese.
Attraverso un video coinvolgente – da guardare senza anticipazioni – e una serie di materiali pensati per scuole, enti e cittadinanza, Che Italia! offre strumenti per alimentare narrazioni capaci di far crescere senso di comunità e visione condivisa.
“Con questa campagna vogliamo attivare narrazioni capaci di raccontare l’Italia reale: complessa, plurale, già in movimento. Che Italia! apre spazi per valorizzare le relazioni che tengono insieme le comunità e dare voce a chi costruisce ogni giorno il presente del Paese. Perché cambiare il modo in cui raccontiamo l’Italia significa trasformare anche il modo in cui la viviamo, la immaginiamo, la rendiamo condivisa. Un’Italia che si apre è un’Italia che cresce, che si rafforza, che guarda al futuro con fiducia. “Che Italia! è frutto di un’alleanza tra realtà diverse e ci auguriamo che se ne uniscano molte altre. Perché è proprio lavorando insieme – unendo voci, esperienze e visioni – che si può dare forza a queste nuove narrazioni e contribuire a un cambiamento reale” – aggiungono” – dichiarano le organizzazioni promotrici della campagna.
Il video è disponibile online e liberamente scaricabile.
Scuole, enti, associazioni, gruppi informali e singole persone sono invitate a scaricare e condividere i materiali della campagna sui propri canali, contribuendo a diffondere una narrazione autentica e plurale dell’Italia di oggi.
La coalizione invita inoltre a promuovere iniziative, eventi o azioni sul territorio sotto il cappello condiviso di Che Italia!, per far vivere queste narrazioni nelle comunità, nei quartieri, nei luoghi in cui si incontrano le persone.
Per proporre iniziative e utilizzare il logo della campagna, è possibile contattare le organizzazioni promotrici attraverso i riferimenti disponibili su https://cisvto.org/che-italia/
Per informazioni:
CISV www.cisvto.org IG/FB: CISV ETS
Ufficio stampa
Elisa Gallo info@elisagallo.it tel. 328.7355957