FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FOCSIV: “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”! CON IL CONTRIBUTO DI ANTONELLO FASSARI.

PARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FOCSIV: “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”! CON IL CONTRIBUTO DI ANTONELLO FASSARI.

admin
29 Marzo 2013
News

Anche quest’anno Focsiv lancia la campagna di comunicazione “Abbiamo Riso per una cosa seria”. Per il 2013, la campagna gode della rinnovata partecipazione di Antonello Fassari come regista e protagonista dello spot TV.

Giunta alla sua undicesima edizione, l’iniziativa è sostenuta per il quinto anno consecutivo da Antonello Fassari, che da sempre ha collaborato attivamente e con entusiasmo alla campagna di comunicazione e alla realizzazione dello spot.

Come da lui stesso sottolineato: «Ho scelto la FOCSIV perché apprezzo la dedizione e l’impegno dei suoi volontari e la discrezione con cui operano e poi l’iniziativa ha a che fare con due cose che mi riguardano da vicino, il cibo e il sorriso e di certo il riso è migliore quando è sulla bocca di tutti!”.

 

L’iniziativa, promossa da FOCSIV e da 26 dei suoi Soci, porterà il 4 e 5 maggio in moltissime piazze italiane il riso certificato Fairtrade, prodotto dalla cooperativa thailandese Sarapi-Chok Chai. Grazie alla partecipazione di oltre 3000 volontari tra studenti, scout, gruppi parrocchiali e missionari, il riso distribuito ed i fondi raccolti andranno a sostenere 26 progetti di diritto al cibo e di sovranità alimentare in alcuni tra i paesi più poveri al mondo.

Previous Story
WORLD SOCIAL FORUM 2013: A TUNISI CON IL CEFA e il COPE
Next Story
STRUMENTI E STRATEGIE SOCIAL – L’EBOOK DI ONG 2.0

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867