FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PARTECIPARE ALLE CONSULTAZIONI PER LA NUOVA COOPERAZIONE TERRITORIALE NEL MEDITERRANEO

PARTECIPARE ALLE CONSULTAZIONI PER LA NUOVA COOPERAZIONE TERRITORIALE NEL MEDITERRANEO

admin
21 Novembre 2013
News

Si è tenuto il 20 novembre il seminario “Il contributo della società civile alla cooperazione territoriale nel Mediterraneo e alla macroregione adriatico-ionica nella programmazione 2014-2020” organizzato da FOCSIV e CeSPI d’intesa con il Forum Terzo Settore e l’AOI presso Spazio Europa di Roma.

Partecipare alle consultazioni per la nuova cooperazione territoriale nel Mediterraneo. E’ questo l’invito che hanno rivolto ai convenuti all’incontro i rappresentanti del Ministero Affari Esteri, il consigliere Andrea Vitolo, e della nuova Agenzia per la coesione sociale della Presidenza del Consiglio, Ivana Sacco.

Alla luce dell’attuale stato delle negoziazioni sulla cooperazione territoriale europea nel Mediterraneo, con particolare riferimento alla costruzione della macroregione adriatico-ionica, il dibattito tra i rappresentati delle organizzazioni della società civile ha fatto emergere la volontà di sviluppare una maggiore attenzione ai temi dell’inclusione sociale.

Il consulente del Presidente della Regione Marche, Marco Bellardi, ha messo in evidenza il ruolo importante che la regione sta giocando nella redazione del Piano d’azione della macroregione. Franco Marzocchi, presidente di Solidarete, ha sottolineato l’urgenza di dare una nuova anima e visione alla cooperazione che si fondi sulla democrazia politica, economica e sociale per rispondere ai nuovi bisogni dei paesi del Mediterraneo.

Pietro Barbieri, portavoce del Forum del Terzo Settore, ha invece sottolineato l’importanza delle organizzazioni della società civile nel promuovere una nuova cittadinanza europea che favorisca una maggiore integrazione e coordinamento della cooperazione nelle politiche nazionali e regionali.

Infine Gianfranco Cattai della FOCSIV e Andrea Stocchiero per il CeSPI hanno chiuso l’incontro indicando alcune proposte per migliorare i contenuti e le modalità di governance dei programmi di cooperazione territoriale, evidenziando il ruolo che possono giocare le organizzazioni non governative.

Leggi INCLUSIONE SOCIALE NEL MEDITERRANEO. Gli organismi della società civile lavorano per una cooperazione tra territori fondata sull’inclusione sociale, Collana Strumenti 38/213 

Previous Story
INCLUSIONE SOCIALE NEL MEDITERRANEO
Next Story
CATTAI: ROSARIO VOLPI, TESTIMONE DI SPERANZA NEL SUD E NEL NORD DEL MONDO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867