Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Più incertezza, inflazione, debito e tensioni sociali

Più incertezza, inflazione, debito e tensioni sociali

Segreteria
21 Ottobre 2025
News

Fonte immagine, credit photo: champc by Getty Images in When Inequality is High, Pandemics Can Fuel Social Unrest

Ufficio Policy Focsiv – Riprendiamo qui sotto il comunicato di Jubilee USA Statement on IMF World Economic Outlook Report – Jubilee USA Network.

Mentre i leader mondiali arrivano a Washington DC per le riunioni annuali del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale, il FMI pubblica il suo rapporto di punta World Economic Outlook, in cui prevede un rallentamento economico nei prossimi due anni e fissa la crescita globale al 3,2%.

Eric LeCompte, direttore esecutivo del gruppo religioso sullo sviluppo Jubilee USA Network ed esperto di finanza delle Nazioni Unite che monitora le riunioni del FMI dal 2010, rilascia la seguente dichiarazione sulle riunioni del FMI e sul World Economic Outlook Report:

“Incertezza è la parola chiave per descrivere le previsioni che stiamo ricevendo questa settimana su economia, occupazione e crescita.

“Nonostante un piccolo miglioramento rispetto alle proiezioni di aprile, il FMI prevede che in due anni non raggiungeremo ancora i livelli di crescita che avevamo prima della pandemia.

“Il FMI vede un’inflazione più alta rispetto alle previsioni di un anno fa.

“Il FMI è preoccupato per gli alti livelli di debito e raccomanda che i paesi in difficoltà abbiano accesso a una ristrutturazione del debito tempestiva, prevedibile e meno costosa.

“Il FMI sottolinea che nei paesi più poveri, che non hanno superato gli effetti economici della pandemia, una combinazione di debito elevato e tagli agli aiuti potrebbe alimentare ulteriori disordini sociali“.

Leggi il rapporto completo sulle prospettive economiche mondiali qui.

Leggi il comunicato stampa di Jubilee USA sul discorso del capo del FMI Kristalina Georgieva qui.

Leggi il comunicato stampa di Jubilee USA sul primo documento didattico ufficiale di Papa Leone “Dilexi Te” qui.

Tags: #bancamondiale #debito
Previous Story
I ricchi contro i poveri in Perù

Ultime notizie

  • Più incertezza, inflazione, debito e tensioni sociali martedì, 21, Ott
  • I ricchi contro i poveri in Perù lunedì, 20, Ott
  • Ascoltare Srebrenica, 30 anni dopo: al via il pellegrinaggio interreligioso lunedì, 20, Ott
  • Ampliare e diversificare i percorsi per una migrazione regolare venerdì, 17, Ott
  • Il debito ecologico e finanziario da Siviglia a Belem giovedì, 16, Ott
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867