FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Play & Design from Cameroon

Play & Design from Cameroon

Valentina Citati
Eventi

12 prototipi ispirati al tema del gioco

Associazione Centro Orientamento Educativo – COE e Dontstop Architettura, nell’ambito di AnthroDay 2021 – Antropologia pubblica a Milano, hanno il piacere di invitarVi Sabato 20 febbraio 2021 ore 15.00 alla presentazione online del nuovo libro-catalogo realizzato nell’ambito del progetto CAMon! Promuovere l’arte e cultura: capacity building, impresa sociale ed istruzione in Camerun promosso da Associazione COE e finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Michele Brunello (A cura di)
Play & Design from Cameroon. 12 prototipi ispirati al tema del gioco
Corraini Edizioni, 2020

Strumento di conoscenza e relazione con gli altri fin dall’infanzia, il gioco può anche essere una formidabile modalità progettuale nel campo del design: parlare di gioco è parlare di progetto, e viceversa. Da questa premessa sono nati i workshop di Dontstop Architettura, nell’ambito del progetto CAMon! Promuovere l’arte e cultura: capacity building, impresa sociale ed istruzione in Camerun promosso da Associazione COE e finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che ha coinvolto gli allievi della LABA – Libre Académie des Beaux-arts Douala in Camerun.
Attraverso le fotografie di Stefano Graziani, il volume pubblicato da Corraini Edizioni presenta i 12 giochi nati dal lavoro degli studenti ed è accompagnato da alcuni testi di esperti che affrontano il tema del gioco da prospettive diverse – antropologia culturale inclusa – mettendo in luce la relazione tra design, educazione e cooperazione.

Interventi:

Michele Brunello
Architetto, Co-fondatore di DONTSTOP architettura, curatore del volume

Iolanda Pensa
Ricercatrice alla SUPSI – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, autore di un articolo del volume

Prashanth Cattaneo
Pedagogista, Ass. COE, autore di un articolo del volume

Giovanna Santanera
Antropologa, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui.
Per informazioni:
Prashanth Cattaneo
339 5335242 – p.cattaneo@coeweb.org – www.coeweb.org

Previous Story
L’economia di Francesco dei movimenti popolari per combattere le disuguaglianze
Next Story
ASCS – Programma Corsi Online 2021
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867