Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate POLICY - Conferenza di Bali: rilancio o fallimento dei negoziati multilaterali sul commercio internazionale?

POLICY – Conferenza di Bali: rilancio o fallimento dei negoziati multilaterali sul commercio internazionale?

admin
29 Novembre 2013
News riservate

Il 22 Novembre u.s. si è tenuto un incontro del coordinamento istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico sui negoziati multilaterali del commercio internazionale – Agenda Doha (Tavolo OMC – MISE), al quale FOCSIV ha partecipato, come una delle poche organizzazioni della società civile invitate.Il coordinamento è stato indetto in vista della Conferenza ministeriale del WTO in Bali, che si terrà i primi di dicembre 2013. La posizione italiana è parte di quella dell’Unione europea (avendo quest’ultima la competenza per il commercio internazionale).

Il coordinamento istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico sui negoziati multilaterali del commercio internazionale – Agenda Doha (Tavolo OMC – MISE), al quale FOCSIV ha partecipato, come una delle poche organizzazioni della società civile invitate, si affianca al tavolo interistituzionale della Cooperazione italiana, e ad altri incontri coordinati da altri Ministeri che si stanno aprendo alla società civile. Il coordinamento era stato istituto da Fassino in occasione del vertice di Seattle del WTO, poi non è più stato convocato, ed ora è stato indetto in vista della Conferenza ministeriale del WTO in Bali, che si terrà i primi di dicembre 2013. La posizione italiana è parte di quella dell’Unione europea (avendo quest’ultima la competenza per il commercio internazionale).

L’Agenda di Doha per la liberalizzazione del commercio internazionale, portata avanti dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), è bloccata da oltre 10 anni a causa dei veti incrociati tra i vecchi poteri industriali e commerciali del Nord (Canada, USA, Europa, Giappone) e i nuovi poteri emergenti (Brasile, India, Russia, Cina). Il nuovo direttore generale del WTO, il brasiliano Roberto Azevedo, ha convocato la Conferenza di Bali per tentare di rilanciare i negoziati almeno su alcuni temi, quali facilitazione del commercio (dogane e regole alla frontiera), agricoltura, e sostegno ai paesi più poveri nel poter accedere ai mercati internazionali. Sembra che questa volta qualcosa si riesca a muovere e che ai paesi più poveri sia prestata più attenzione, ma rimangono forti i conflitti di interesse. Di conseguenza il multilateralismo si affievolisce a favore del regionalismo e bilateralismo, che discrimina soprattutto i cosiddetti paesi meno avanzati.

Alleghiamo la relazione dell’incontro del coordinamento istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, tenutosi lo scorso 22 Novembre a Roma.

Previous Story
LA FOCSIV INTERPELLATA DALLA CHIESA DI PAPA FRANCESCO
Next Story
MLFM, UNO SPORTELLO PER L’INTEGRAZIONE DEI NUOVI CITTADINI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867