FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PREMIATO IL VOLONTARIO DELL’ANNO FOCSIV 2012

PREMIATO IL VOLONTARIO DELL’ANNO FOCSIV 2012

admin
1 Dicembre 2012
News

E’ stato premiato questa mattina il volontario dell’anno FOCSIV 2012 con la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana nell’ambito della cerimonia del Premio del Volontariato Internazionale 2012 che si è tenuta dalle 10 alle 13 presso la Sala degli Arazzi in Rai.

 

 

A consegnare la targa a Mauro Platè, da tre anni in Albania a Scutari con il Socio FOCSIV IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) è stata la sorella del fondatore e primo presidente della FOCSIV Armando Oberti, scomparso nell’estate di quest’anno.

Impegnato nella città di Scutari nel progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri “Riconoscimento e Formazione per i Migranti Rientrati nel Nord dell’Albania”, Mauro Platè ha definito questo premio per lui una “gradita responsabilità, visto che significa rappresentare per il 2012 oltre mille volontari impegnati in contesti anche più difficili di quello albanese”, ed ha sottolineato l’importanza della cooperazione italiana in Albania e il valore aggiunto del volontariato internazionale “che sta nell’intensità e nell’autenticità delle relazioni umane che si creano nel tempo grazie alla condivisione quotidiana di difficoltà e piccoli successi”.

A presentare l’evento è stato il direttore FOCSIV Attilio Ascani che innanzitutto ha ricordato come “la cerimonia di oggi chiude ufficialmente il 40esimo anniversario di nascita della FOCSIV, oltre ad essere un momento per riflettere insieme su volontariato, migrazioni e co-sviluppo”. E’ stato infatti questo il tema della tavola rotonda moderata dal giornalista di Famiglia Cristiana Alberto Laggia, che ha curato il reportage in copertina nel numero del settimanale in uscita in edicola questa settimana.

A dare un contributo su questo tema sono stati Felice Rizzi, già Presidente FOCSIV e titolare della Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi di Bergamo; Andrea Olivero, Presidente ACLI e portavoce del Forum del Terzo Settore; Jose Angel Oropeza, Direttore dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

 

Particolarmente significativo è stato, inoltre, in apertura della cerimonia, il messaggio indirizzato alla FOCSIV e a tutta la platea dal Ministro Andrea Riccardi, il quale ha ricordato la capacità delle ONG nel “fare rete” e l’importanza delle relazioni che caratterizzano il patrimonio umano del volontariato internazionale, quale valore aggiunto anche per la cooperazione internazionale.

 

Aspetto questo, sottolineato nelle motivazioni della scelta di Mauro quale volontario dell’anno FOCSIV 2012, lette dal presidente Gianfranco Cattai il quale, nel suo intervento, ha invece messo in evidenza le sfide del volontariato internazionale e della cooperazione in un contesto geopolitico sempre più complesso e articolato. In particolare Cattai ha parlato di “nuove frontiere”, intese come con-fini, ovvero fini condivisi, e dei volontari internazionali come “interlocutori di frontiera”.

 

La consegna della medaglia a Mauro e la lettura delle motivazioni del Premio è stata preceduta dalla visione del video “Albania-Italia, andata e ritorno. Una rinascita nel segno del co-sviluppo” prodotto da FOCSIV con il Segretariato Sociale della RAI. Nove minuti per scoprire chi è Mauro, cosa fa e in quale contesto opera, seguendolo per qualche giorno con una telecamera nel suo lavoro quotidiano tra Scutari, Tirana e Lezhe.

 

Il Premio del Volontariato internazionale 2012 è realizzato in collaborazione con il Segretariato Sociale Rai e in media partnership con Famiglia Cristiana. Main sponsor dell’iniziativa è l’istituto di pagamento Western Union Business Solutions, specializzato nel mondo dei pagamenti internazionali e nel cambio valuta

Previous Story
XI FORUM DEL PROGETTO CULTURALE CEI: IL CONTRIBUTO DELLA FOCSIV
Next Story
STATO DI PALESTINA: CI UNIAMO AL CORO PER LA VITTORIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867