FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Presentazione di “Carta di Leuca 2018 “ - Prefettura di Lecce

Presentazione di “Carta di Leuca 2018 “ – Prefettura di Lecce

Valentina Citati
10 Luglio 2018
News

Mercoledì 11 luglio alle 10.30 presso la Prefettura di Lecce, in Via XXV Luglio 1, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione 2018 di “Carta di Leuca” dal titolo: “STEP BY STEP, FACE TO FACE”, in cammino da Brindisi ad Alessano e Leuca (5-10 agosto) per poi raggiungere Roma e incontrare Papa Francesco l’11 e 12 agosto prossimi.

Interverranno:

  1. S. E. Dott. Claudio PALOMBA ‐ Prefetto di Lecce
  2. S.E. Mons. Michele SECCIA – Arcivescovo Metropolita di Lecce
  3. S. E. Mons. Vito ANGIULI ‐ Vescovo di Ugento ‐ Santa Maria diLeuca
  1. Avv. Loredana CAPONE ‐ Ass. Regione Puglia Industria turistica eculturale
  1. Dott. Antonio GABELLONE – Presidente della Provincia di Lecce
  2. Dott. Carlo SALVEMINI – Sindaco di Lecce
  3. Gen. Mauro PREZIOSO – Comandante Territoriale dell’Esercito inPuglia
  1. Suor Margherita BRAMATO – Direttore Generale Ospedale “Card. G.Panico”
  1. Dott. Gabriele ABATERUSSO – Presidente Unione dei Comuni “Terra diLeuca”
  1. Avv. Massimo MANERA ‐ Presidente della Fondazione “Notte dellaTaranta”
  1. Dott. Marco CALOGIURI Vicepresidente Nazionale del CSI (CentroSportivo Italiano)
  1. Don Pasquale FRACASSO – Coordinatore delle Pastorali Giovanilidelle Diocesi partecipanti a Carta di Leuca 2018
  1. Dott. Roberto CAPONE – Amministratore Principale CIHEAM Bari
  2. Dott. Giuseppe BRILLANTE – Direttore Coldiretti Lecce
  3. Dott.ssa Anna CAPUTO – ARCI Lecce
  4. Dott. Ivano TAURINO – GUS Puglia

17. Dott. Pasquale DE SANTIS – Integra Onlus

Moderatore: Don Stefano ANCORA – Presidente Fondazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca ‐ De Finibus Terrae”

Saranno presenti anche: Direttori delle Pastorali Giovali delle Diocesi della Metropolia di Lecce (Brindisi, Lecce, Nardò-Gallipoli e Otranto) e i Sindaci dei Comuni del Capo di Leuca e delle città coinvolte dall’evento e tutte le organizzazioni coinvolte.

“Carta di Leuca” è un laboratorio interculturale e interreligioso dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo e che si impegnano vicendevolmente nella costruzione di un futuro migliore, avendo a cuore la custodia del Creato, la centralità della Persona e la costruzione di percorsi di Convivialità. Il “Gruppo Jobel” condurrà le sei tende della convivialità attraverso i linguaggi dei giovani, durante le quali sarà scritta “Carta di Leuca.2 – Per la convivialità di Pace nel Mediterraneo” che verrà firmata da tutti i partecipanti il 10 agosto  alle ore 7.00 presso il piazzale del Santuario di S. Maria di Leuca.

L’evento è realizzato dalla Fondazione “Parco Culturale Ecclesiale Terre del Capo di Leuca ‐ De Finibus Terrae”, in collaborazione con le Diocesi della Metropolia di Lecce (Brindisi, Lecce, Nardò-Gallipoli, Otranto e Ugento – S. Maria di Leuca) attraverso i Servizi di Pastorale Giovanile, con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport, il Progetto Policoro, l’iniziativa “Liberi di Partire Liberi di restare”, l’Ordinario Militare per l’Italia e le Nunziature Apostoliche che operano nel Mediterraneo.

Con il sostegno e la collaborazione di: Fondazione Migrantes, CIHEAM, CSI, FINETICA,  Comunità di Sant’Egidio, Pax Christi, FOCSIV, Banca Etica, Università Cattolica, Fondazione Card Panico di Tricase, GAL Capo di Leuca, Banco delle Opere di Carità, Fondazione “Mons. De Grisantis”, Coldiretti, Centro Mediterraneo La Pira Pozzallo, Arci Lecce, Integra, Gus Lecce e STP e le aziende di trasporto coordinate dalla Provincia di Lecce e altre organizzazioni.

Con il patrocinio e il sostegno di: Regione Puglia, Esercito Italiano, Provincia di Brindisi e di Lecce, i Comuni del Salento

www.cartadileuca.camminidileuca.it

FB:/cartadieuca/ & /DeFinibusTerrae/

Scarica qui la presentazione di Carta di Leuca

Previous Story
Parte la Campagna #FightInequalities: partecipa anche tu!
Next Story
Generiamo Una Nuova Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867