FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PRO.DO.C.S. HA REALIZZATO IL 1° INCONTRO DI STUDIO SULLA CITTADINANZA EUROPEA

PRO.DO.C.S. HA REALIZZATO IL 1° INCONTRO DI STUDIO SULLA CITTADINANZA EUROPEA

admin
4 Dicembre 2012
News

Il  23 novembre a Roma si è svolto il primo incontro di studio sulla Cittadinanza Europea realizzato dalla Ong PRO.DO.C.S. dal titolo “Un Manifesto per l’Europa: per quale cittadinanza verso un’Europa federale? Quali frontiere ci sono o si stanno costruendo?”

 

L’incontro ha inaugurato il programma di una più ampia iniziativa composta da una serie di incontri che si realizzeranno in diverse città italiane (Roma, Milano, Palermo e Rossano Calabro), da novembre 2012 ad aprile 2013, sul tema della Cittadinanza Europea.

La scelta tematica è legata alla proclamazione, da parte della Commissione Europea, del 2013 come “Anno Europeo dei Cittadini” e l’iniziativa si inserisce nel contesto di attività che la neonata Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei Cittadini 2013 – alla quale PRO.DO.C.S., Socio FOCSIV e la stessa Federazione  aderiscono –  ha in programma di realizzare per il nuovo anno.

L’intento è quello di promuovere azioni che abbiano un impatto sulla costruzione di un’Unione europea dalla parte dei cittadini nella prospettiva di facilitare e sostenere varie espressioni e la mobilitazione della cittadinanza attiva.

 

Il primo incontro ha ospitato un relatore d’eccellenza, il professor Giuseppe Burgio, docente del Centro di Ricerca in Studi Europei ed Internazionali EuroSapienza, professore ordinario di Statistica presso la facoltà di Economia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità Europee, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Il prof. Burgio, dopo aver ripercorso la storia della costituzione dell’Unione europea dal 1950 ad oggi, ha trattato il tema delle caratteristiche delle nuove frontiere che comporta oggi la cittadinanza nell’Unione europea; frontiere che non sono solo nazionali e fisiche ma anche relative alle problematiche delle culture, delle religioni, del lavoro.

 

Durante l’incontro, inoltre, è stato presentato, diffuso e dibattuto il Manifesto italiano e quello europeo dell’Anno 2013 ed è stato esposto il lavoro e gli obiettivi dell’Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei Cittadini 2013, con una notevole partecipazione e il coinvolgimento dei diversi attori territoriali coinvolti.

Previous Story
NIENTE IMPEGNI CONCRETI DURANTE I NEGOZIATI DI DOHA
Next Story
COMUNICAZIONE – Rendiconto Campagna RISO 2012

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867