FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Progetto "In Un Altro Mondo" edizione 2016

Progetto “In Un Altro Mondo” edizione 2016

Stage_Comunicazione
1 Aprile 2016
News

 

In Un Altro Mondo , Terza edizione 2016

Dopo un mese di volontariato carico di emozioni ed esperienze che rimarranno per sempre nei loro cuori, la vita di 4 giovani non sarà più la stessa.

Si apriranno il 3 aprile per concludersi il 1° maggio le selezioni al concorso In Un Altro Mondo. Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con Caritas Italiana, la terza edizione del progetto si conferma un’occasione straordinaria per avvicinare i giovani al Vangelo vissuto attraverso l’amicizia e la fraternità più vera.

In palio un mese di volontariato da trascorrere accanto ai più fragili della terra residenti in quelle “periferie”, spesso citate da Papa Francesco, di paesi poveri e lontani. Anche in questi luoghi sono arrivati i fondi dell’8xmille a sostegno delle opere che ospiteranno i vincitori di questo “concorso” molto particolare dove si vince la gioia del dare.

“In un mondo dove sembra che prevarichi l’indifferenza, l’individualismo, il protagonismo, bisogna offrire ai giovani messaggi positivi, di condivisione e –soprattutto in questo anno giubilare straordinario – di misericordia. Questo progetto di comunicazione non punta i riflettori sui ragazzi che sceglieremo, ma su coloro che andranno a visitare. Il premio per i vincitori è quello di offrire se stessi a chi non ha nulla”, ha dichiarato Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico. “Quindi chiederemo ancora una volta ai 4 giovani che partiranno la prossima estate di mettere per un mese al centro della propria vita gli altri, di misurare il proprio successo con la capacità di servire il prossimo in modo fraterno. I risultati? Li valuteranno facilmente già sul posto, in relazione a quanti sorrisi, abbracci e carezze riusciranno a ricevere”.

I ragazzi partiti nelle edizioni precedenti hanno dichiarato che dopo questa esperienza la loro vita è cambiata. In meglio. Tutti sono tornati più ricchi di umanità grazie alla condivisione di quel poco che c’era con gli orfani, i malati, i poveri, i dimenticati. Tutti sono tornati con una mente più aperta ed un cuore più grande.

La selezione dei 4 candidati avverrà sul Web, attraverso il sito www.inunaltromondo.it sul quale pubblicheranno il materiale multimediale che avranno raccolto nella loro esperienza di vita In Un Altro Mondo. La partenza è prevista tra fine luglio e i primi di settembre alla volta del centro di accoglienza per rifugiati della Caritas in Serbia, della casa per volontari del Ovci la Nostra Famiglia – che insieme alla Fondazione Don Gnocchi e Focsiv – porta avanti un progetto per la cura e riabilitazione delle persone con disabilità in Ecuador, del centro di aiuto alla vita dell’associazione Maria Madre della Vita in Brasile, alla sede della Caritas di Capiz nelle Filippine che si occupa di progetti di post-ricostruzione dopo l’emergenza dovuta al tifone Haiyan.

Previous Story
La negoziazione sui minerali provenienti da aree di conflitto è alla stretta finale! Attiviamoci!
Next Story
Camera di Commercio Belgo-Italiana: Corso di europrogettazione – Mediterraneo e Balcani. Inizio: 23/05/2016

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867