Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate PROGRAMMI - La Provincia di Trento stanzia 9 milioni in 3 anni

PROGRAMMI – La Provincia di Trento stanzia 9 milioni in 3 anni

admin
19 Febbraio 2013
News riservate

Attualmente sono disponibili 6 milioni e 764 mila euro sul 2013, 544 mila e 066 euro sul 2014 e 850 mila euro sul bilancio di previsione 2015. Le risorse potranno comunque subire variazioni del 25 per cento

La Provincia ha deciso gli stanziamenti, poco più di 9 milioni di euro, per i progetti di cooperazione allo sviluppo nel prossimo triennio. I criteri di concessione dei contributi prevedono tre distinte graduatorie: una per i progetti di cooperazione allo sviluppo annuali, una per i progetti di cooperazione allo sviluppo pluriennali e una per progetti di cooperazione in ambito sanitario. Ci sono poi le cosiddette “microazioni di cooperazione”, per cui si prevedo due distinte graduatorie, di cui una riservata alle Microazioni in ambito sanitario.

 

Nel corso del 2012 sono stati assegnati i contributi ai rispettivi progetti risultati idonei e le graduatorie per l’anno 2012 sono da ritenersi scadute: conseguentemente sono “libere” le somme prenotate sugli esercizi finanziari 2013 e 2014, e non utilizzate.

Attualmente sono disponibili 6 milioni e 764 mila euro sul 2013, 544 mila e 066 euro sul 2014 e 850 mila euro sul bilancio di previsione 2015. Le risorse potranno comunque subire variazioni compensative, tra le diverse tipologie progettuali, nella misura massima del 25 per cento dell’ammontare complessivo delle risorse disponibili.

Di seguito le voci suddivise per ogni anno

Esercizio finanziario 2013
Progetti di cooperazione allo sviluppo annuali: 2 milioni e 214 mila 138 euro
Progetti di cooperazione allo sviluppo pluriennali: 1 milione e 100 mila euro
Progetti di cooperazione allo sviluppo in ambito sanitario: 900 mila euro
Microazioni di cooperazione allo sviluppo: 900 mila euro
Microazioni di cooperazione allo sviluppo in ambito sanitario: 400 mila euro
Interventi di educazione allo sviluppo: 300 mila euro
Contributo al Centro per la formazione alla Solidarietà internazionale: 950 mila euro

Esercizio finanziario 2014
Progetti di cooperazione allo sviluppo pluriennali: 350 mila euro
Progetti di cooperazione allo sviluppo in ambito sanitario: 150 mila euro
Interventi di educazione allo sviluppo: 44 mila e 66 euro

Esercizio finanziario 2015
Progetti di cooperazione allo sviluppo pluriennali: 600 mila euro
Progetti di cooperazione allo sviluppo in ambito sanitario: 250 mila euro

(Fonte: Trentotoday.it) 

Previous Story
POLICY – Verbale della riunione del gruppo FAST della CIDSE
Next Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa 13 -19 febbraio

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867