Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate PROGRAMMI - Mappatura Sedi periferiche ONG socie

PROGRAMMI – Mappatura Sedi periferiche ONG socie

admin
5 Marzo 2013
News riservate

L’attuale scenario delineatosi a seguito della crisi economica, il forte malessere vissuto dalle nostre comunità ci chiama sempre più ad essere presenti nei territori in maniera forte sviluppando partenariati, reti e sinergie con gli altri attori locali. Come sistema Focsiv siamo chiamati sempre più ad essere presenti in tavoli di coordinamento e di consultazioni o reti che riguardano scenari sia di carattere nazionale ma anche, e sempre più spesso, scenari di carattere locale (su base regionale o provinciale ad esempio).

La nostra Federazione aggrega 62 ong che pur avendo sede legale in una sola città ha attivato ed è presente in molti territori italiani attraverso proprie sedi periferiche, gruppi di appoggio, associazioni, persone di riferimento (antenne territoriali) grazie ai quali esprime la propria partecipazione civica.

 

Ci sembra importante in questo scenario valorizzare e mettere a sistema questa nostra ricchezza di modo che:
a) si acquisisca la consapevolezza di quanti operano sullo stesso territorio;
b) si possano creare maggiori sinergie e collaborazioni tra i soci della Federazione che operano sullo stesso territorio;
c) si possano veicolare le informazioni / richieste che giungono a livello nazionale a tutti i soggetti effettivamente impegnati nel territorio interessato.

 

A questo proposito vi chiediamo di segnalarci attraverso la scheda che trovate in allegato i dati delle vostre sedi locali* al fine di costruire un piccolo data base da pubblicare poi nell’area riservata del sito della Federazione e a disposizione di tutti.

 

La Banca Dati non è stata strutturata per raccogliere anche questi dati, ma fa riferimento alle sedi legali e spesso non rappresenta adeguatamente la presenza dell’organismo sul territorio nazionale. Approfitto però per ricordare l’importanza di tenere aggiornata la Banca Dati, almeno semestralmente per chi ha già inserito i dati nel 2012, ed approfitto per invitare chi non ha ancora inserito nessun dato a farlo per poter avere la reale dimensione del sistema Focsiv nella sua complessività.

 

Nella speranza che questa iniziativa trovi il vostro interessamento, vi ricordo in federazione Donato Argentiero sarà a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti o assistenza tecnica che riteniate opportuno.

Attilio Ascani
Direttore FOCSIV


 * La definizione di Sede periferica dipende molto da quello che ogni organismo intende. Riteniamo però importante che almeno abbia i requisiti minimi di una realtà effettivamente presente sul territorio, con una capacità di interazione, un riferimento telefonico, un indirizzo effettivo ed una capacità di agire ed operare, in vario modo, con quel territorio. Non necessariamente deve identificarsi con un ufficio ma, oltre a questo, si può intendere anche un gruppo di appoggio locale ben strutturato ed operativo, una associazione strutturalmente collegata con l’ong, oppure soggetti, anche volontari, che rappresentano un riferimento stabile dell’organismo in quel territorio.

Previous Story
RomAntica CULTURA. UN VOLUME DEDICATO AL POPOLO ROM A CURA DEL CMSR
Next Story
POLICY – Documento CIDSE su Diritti Umani e Imprese

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867