Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate PROGRAMMI - Nuovo "SPAZIO PROGETT-AZIONE" dei Soci FOCSIV

PROGRAMMI – Nuovo “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dei Soci FOCSIV

admin
26 Novembre 2013
News riservate

Recependo le riflessioni di quest’ultimo periodo che vedono coinvolti tutti i soci nella costruzione di percorsi e di strumenti per accrescere l’appartenenza di ognuno al sistema FOCSIV, attraverso questa comunicazione vorremmo proporvi un ulteriore strumento che persegue il medesimo obiettivo. Si tratta della  community on-line “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dove poter condividere bandi e opportunità di finanziamento per attività delle ONG, dei quali abbiamo informazioni.

  

L’idea è quella di sviluppare una sorta di “piazza virtuale” del sistema FOCSIV dove  si possono condivide, con il resto della community, informazioni e nuove opportunità. Uno spazio dove poter condividere, di fianco ai bandi dei classici finanziatori, anche opportunità di realtà locali che in diversa maniera ognuno di noi può incrociare.

 

Come tutte le community, anche questa ha ragion d’essere se tutti garantiscono il proprio contributo.  Non è una nuova newsletter del segretariato rivolta ai soci ma appunto uno spazio dove chiunque può “postare” informazioni. Allo stesso tempo questo spazio virtuale può essere una ottima occasione per approfondire informazioni su specifici bandi e avviare dei contatti di collaborazione tra soci attraverso il sistema dei commenti e delle risposte, avviando così sinergie, partenariati e nuove progettualità tra soci.

 

L’attuale servizio SCAT della Federazione andrà ad integrare e completare la community on-line valorizzando e patrimonializzando in rete le consulenze fornite ai singoli soci a beneficio di tutto il sistema. In questo modo, oltre che ad avere un accesso veloce e immediato alla risposta condivisa, ogni socio avrà anche l’occasione di fornire il proprio contributo.

 

Per la costruzione di questo nuovo spazio abbiamo deciso di utilizzare una risorsa open source offerta dalla rete. Si tratta di un google site contenuto nei servizi offerti da Google. Per accedervi occorre che i partecipanti alla community abbiano un account google registrato. Per chi non avesse già un account è possibile crearne uno nuovo seguendo le istruzioni di  google.

 

Essendo uno spazio di condivisione interno alla FOCSIV, il sito non è pubblico e l’iscrizione alla community viene gestita dal segretariato. Vi chiediamo pertanto di segnalare all’indirizzo scat@focsiv.it , i dati delle persone della vostra organizzazione interessate a partecipare alla community fornendo le seguenti informazioni:

a) Nome e Cognome;

b) Nome Socio;

c) Ruolo nell’organizzazione;

d) Account google e indirizzo mail lavorativo della persona (se diverso dall’account google).

 

Tutte le persone segnalate saranno registrate al google site e riceveranno successivamente una mail di invito e partecipazione al sito e al relativo calendario delle scadenze.

In questa fase di avvio della community il segretariato offrirà un servizio di assistenza alla registrazione e all’utilizzo attraverso l’ufficio programmi (Giusy Fiorillo e Donato Argentiero).

Previous Story
POLICY-Materiali Seminario FOCSIV-CeSPI “Il contributo della società civile alla cooperazione territoriale nel Mediterraneo e alla macroregione adriatico-ionica “
Next Story
CATTAI: INTERPELLATI, ANCHE COME FEDERAZIONE, DALLA CHIESA DI PAPA FRANCESCO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867