FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Proroga iscrizioni evento giustizia sociale e climatica: avete tempo fino al 7 settembre!

Proroga iscrizioni evento giustizia sociale e climatica: avete tempo fino al 7 settembre!

Francesca - Ufficio Programmi
26 Agosto 2020
News

Si avvicinano le due grandi iniziative , campo residenziale (23 – 27 settembre) ed evento (26 settembre) che FOCSIV, con numerose organizzazioni della società civile, e in particolare con le reti di giovani Fridays for Future, Consiglio Nazionale Giovani e AIESEC, ha organizzato per la giustizia sociale e climatica. 

L’obiettivo è quello di fornire strumenti per capire meglio la realtà sociale del cambiamento climatico ed essere in grado di agire in prima persona attraverso l’azione politica.

Il campo “Giovani per il cambiamenti di paradigma verso l’ecologia integrale” si terrà nella base scout di Bracciano, è rivolto a 25 giovani interessati ad approfondire la questione climatica e le sue conseguenze ambientali e sociali nella prospettiva dell’ecologia integrale.

L’evento, che prevede la partecipazione di 100 giovani “Nuove Gener-Azioni di giustizia sociale e climatica”, si terrà a Roma e vuole essere una giornata di info-formazione per costruire alleanze tra giovani e con le organizzazioni della società civile, guardando verso (e oltre) la COP dei giovani e la COP26, identificando quello che possiamo fare in vista della mobilitazione a Milano e a Glasgow nel 2021.

Per permettere la maggiore partecipazione possibile alle due iniziative, il termine per le iscrizioni è stato prorogato fino al 7 settembre!

Per la partecipazione al campo è stato già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Tuttavia, le iscrizioni rimangono aperte per la formazioni di una lista di “ripescaggio” in caso di rinunce.

Affrettatevi quindi e iscrivetevi!! condividete e diffondete l’iniziativa a vostri amici, colleghi e reti!

Vedete qui per maggiori info, documenti di presentazione e  modalità di iscrizione.

 

Per chiarimenti sulle due iniziative  inviate una email a: campoeventofocsiv@gmail.com  o telefona al 3711726139

Le iniziative sono realizzate nell’ ambito del progetto Make Europe Sustainable for All e con la collaborazione di CIDSE.

 

Tags: #climatechange
Previous Story
Proroga per le elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari SCU
Next Story
XIV SEMINARIO INTERNAZIONALE SULL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867