FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Prorogata la data di partecipazione al 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019

Prorogata la data di partecipazione al 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019

Valentina Citati
26 Agosto 2019
Comunicati stampa

COMUNICATO STAMPA                                                                                                                               Roma 26 agosto 2019

 

Ci sono ancora alcuni giorni per candidarsi, fino al 9 settembre,

per le 2 categorie del Premio del Volontariato Internazionale 2019.

 

 

Ancora una manciata di giorni per candidarsi, fino al 9 settembre, per le due diverse categorie del 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud.

La consegna dei Premi compreso quello relativo alla seconda edizione di “Igervoluteering IBO Italia Istagram Contest 2019”, il Concorso fotografico rivolto ai giovani europei e del Magreb interessati ed attivi sui temi dei cambiamenti climatici, sarà nella giornata del prossimo 30 novembre a Roma, pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre.

Dopo il venticinquesimo del Premio, festeggiato lo scorso anno, ritorna lo storico riconoscimento per il Volontario Internazionale, una categoria che comprende i volontari che desiderino fare un’esperienza di lunga durata in progetti di cooperazione, i cooperanti ed il personale espatriato impegnati in tante periferie del mondo nelle attività di Cooperazione Internazionale. L’altro riconoscimento è quello più recente per il Volontario dal Sud, per il quale le candidature sono proposte dalle associazioni rappresentanti le diverse Diaspora, un riconoscimento che valorizza l’impegno dei tanti immigrati che dall’Italia, con progetti di co-sviluppo, si adoperano alla crescita del Paese di origine oppure sono impegnati nella propria terra con progetti volti ai più vulnerabili o allo sviluppo delle proprie comunità.

In entrambi i casi, il criterio preferenziale di selezione sarà l’impegno nell’ambito di interventi tesi a promuovere lo Sviluppo Umano Integrale, secondo lo spirito tracciato 50 anni orsono dall’Enciclica di Paolo VI “Popolorum Progressio”,  riconfermata ed ampliata dalla “Laudato Si’”.

Per candidarsi in una delle 2 categorie si può scaricare il Regolamento dal sito ed inviare la domanda entro il 9 settembre, allegando brevi video di presentazione, realizzati con la propria organizzazione di appartenenza. Nella seconda fase del concorso questi video potranno essere votati da tutti online. Successivamente una Giuria di esperti nella comunicazione del volontariato e del Terzo Settore daranno l’ultimo parere sui vincitori, delle due categorie.

 

Al centro dei temi trattati durante la Cerimonia di Premiazione, il ruolo e l’impegno internazionale dei volontari, protagonisti nel costruire storie di pace e di giustizia, creare ponti di solidarietà in una società inclusiva, multietnica e globalizzata. Una esperienza rivolta a chiunque voglia fare una scelta di valore rivolta allo sviluppo per le comunità, i territori ed il bene comune dei luoghi ove sono impegnati. Un modello individuale di responsabilità civile e sociale che passa attraverso l’acquisizione delle competenze, trasversali e professionali, che è impegno e momento di crescita per chi decida di volersi confrontare con realtà diverse dalla propria e condividere un pezzo della propria vita a favore degli altri.

 

 

Partner del Premio del Volontariato Internazionale 2019, al momento, sono: Fondazione Missio,  8×1000 alla Chiesa Cattolica, Forum del Terzo settore e AOI;  Media partner: Avvenire, Famiglia Cristiana, Tv2000, Radio Vaticana,  Buone Notizie Corriere della Sera, Agenzia Dire, Redattore Sociale, Stranieri in Italia, Rete Sicomoro.

Con il Patrocinio di RAI e ANG Agenzia Nazionale per i Giovani.

 

L’edizione di quest’anno, può sempre contare sulla presenza degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa:  Popoli e Missione, Missione Consolata, Unimondo, Ontheroadtv, Scambi Europei e Associazione Joint.

Con il contributo dello Sponsor Raptim Humanitarian travel.

 

www.premiodelvolontariato.it

#ViPremio2019

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati tel. 06.6877796 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
ONU: nel 2050 la popolazione mondiale arriverà a 9,7 miliardi
Next Story
Che cosa può dirci Global Forest Watch circa gli incendi in Brasile?

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867