FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Removing the legal barriers for farmer markets around the world

Removing the legal barriers for farmer markets around the world

Valentina Citati
22 Febbraio 2022
Corsi e Webinar

23 febbraio ore 16.00 webinar online

La Fondazione Campagna Amica sta procedendo alla costituzione di una coalizione mondiale dei farmers markets  (www.worldfarmersmarketscoalition.org) con numerose realtà presenti in diversi paesi del mondo che si occupano della realizzazione di mercati contadini in modo strutturato.

In questo ambito viene organizzato questo webinar online.

Registrazione


Mentre i mercati di tutto il mondo sembrano più simili che diversi, non c’è una soluzione unica per le strutture legali, i modelli organizzativi, o anche la frequenza e la scala delle operazioni. Perché questo? La notevole promessa di ricollegare la città con la campagna, e l’agricoltore con il consumatore, si è diffusa in tutto il mondo perché in ogni ambiente, le comunità si riuniscono intorno alle soluzioni. Queste soluzioni sembrano simili in superficie, ma quando si gratta sotto, la leadership locale ha dovuto rispondere secondo le realtà locali.

Per esempio, in Italia e fino a tempi relativamente recenti, i mercati contadini non erano legalmente autorizzati ad operare. Questo fino a quando Alfonso Pecoraro Scanio ex ministro dell’agricoltura, spinto da Coldiretti, è intervenuto a livello politico per cambiare il paesaggio. Parlando di paesaggio, viaggeremo per il mondo per imparare come i mercati contadini sono stabiliti e sostenuti in diversi contesti legali. A volte sono gestiti dai comuni. Altre volte sono formati da associazioni di agricoltori, e ancora più comunemente da strutture che non esistevano prima della fondazione di un mercato.

Unitevi a noi nel viaggio dal Sud America, dove studieremo il caso del Cile con l’esperienza dell’Istituto de Desarrollo Agropecuario, al Nord America con la Farmers Market Coalition. Attraverseremo tutti i continenti. Moderata dalla fondatrice di FoodTank Danielle Nierenberg, questa discussione digitale di 90 minuti è quella che interesserà i responsabili politici locali, i fornitori di assistenza tecnica, la filantropia e gli operatori dei mercati agricoli.

Farmers Market Academy
Previous Story
Fondazione Don Carlo Gnocchi – FDCG Junior Officer – Bolivia
Next Story
Volontari nel Mondo RTM – Coordinatore/trice Progetto AICS – Kosovo
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867