FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa RESPINGIMENTI. MARELLI: "UNA CONDANNA STORICA E UN MONITO PER IL GOVERNO MONTI"

RESPINGIMENTI. MARELLI: “UNA CONDANNA STORICA E UN MONITO PER IL GOVERNO MONTI”

admin
23 Febbraio 2012
Comunicati stampa

“I diritti dei migranti sono violati troppo spesso, e la stessa tematica delle migrazioni internazionali è generalmente trattata in maniera unilaterale, solo dal punto di vista della sicurezza (a livello nazionale), o badando alla convenienza e alle implicazioni economiche secondo cui sono siglati e implementati alcuni trattati internazionali”.

Sergio Marelli, Segretario Generale FOCSIV, commenta così la notizia della condanna dell’Italia per la violazione degli articoli 3 e 13 della Convenzione Europea sui Diritti dell’Uomo e dell’articolo 4 del IV Protocollo aggiuntivo della CEDU), da parte della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, in merito al respingimento avvenuto a sud di Lampedusa il 6 maggio del 2009 (Caso Hirsi e altri contro Italia).

Una sentenza storica che ribadisce non solo la necessità di rispettare il diritto internazionale (nel caso specifico, il principio di non-refoulement), ma soprattutto si pone nell’ottica di risollecitare con forza e con urgenza il rispetto della dignità delle persone e la garanzia dei diritti umani di tutti.

Ed è proprio in questo spirito che FOCSIV e i suoi 65 Organismi federati chiedono al Governo Monti di farsi promotore, anche in sede comunitaria, di un percorso di pieno riconoscimento per i diritti fondamentali dei migranti. Un sollecito “affinché la credibilità del Governo possa essere spesa non solo a favore di una ripresa economica ma anche per il riconoscimento dei diritti di tutti”, continua Marelli.

Da molti anni, FOCSIV insieme a numerose organizzazioni di società civile sollecita una presa di coscienza delle problematiche concrete dei migranti e la necessità di procedere non soltanto a proclami di intenzioni e alla stipula di nuovi trattati internazionali, ma finalmente ad azioni concrete, per utilizzare gli strumenti già esistenti a garanzia dei diritti umani dei migranti, dei rifugiati e degli sfollati, come la Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie.

Previous Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 9 del 22 Febbraio 2012
Next Story
RESPINGIMENTI. CONDANNATA L’ITALIA DALLA CORTE EUROPEA PER I DIRITTI UMANI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867