FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Rete Sicomoro - Come organizzare una raccolta fondi per una buona causa

Rete Sicomoro – Come organizzare una raccolta fondi per una buona causa

Redazione
8 Gennaio 2018
Corsi e Webinar, Formazione operatori
ReteSicomoro, in collaborazione con docenti dalla pluriennale esperienza nel mondo cattolico, organizza il corso di formazione Come organizzare una raccolta fondi per una buona causa. Strumenti di fundraising per enti ecclesiastici e religiosi e organizzazioni non profit, che si terrà giovedì 1 e venerdì 2 marzo 2018 a Padova presso il Collegio Universitario Don Nicola Mazza (via G. Belzoni 146).

 

Leggi il dépliant del corso »
 
In un periodo come quello attuale in cui è sempre più difficile disporre delle risorse economiche per svolgere al meglio le proprie attività, è quanto mai importante conoscere gli strumenti per raccogliere fondi. Come fare per apprenderli?
Con questo corso, il vostro ente ecclesiastico o religioso o la vostra organizzazione non profit avrà la possibilità di acquisire le tecniche più moderne ed efficaci per organizzare una raccolta fondi.
Il corso, che prevede anche esercitazioni pratiche in aula, vi permetterà, grazie a esperti docenti che lavorano per importanti organizzazioni cattoliche, di avere una possibilità in più per ottenere le risorse necessarie per far crescere la propria realtà.
 
Clicca qui per iscriverti »
Il corso, che si terrà con un minimo di 20 e un massimo di 30 partecipanti, è rivolto a:
• economi e collaboratori di enti ecclesiastici e religiosi;
• responsabili della raccolta fondi e operatori di organizzazioni non profit;
• professionisti e volontari.
 
La quota di partecipazione, che comprende l’iscrizione al corso, i materiali didattici, i pranzi e le pause di entrambe le giornate, è di:
• 260 € + iva per chi si iscrive entro l’11 febbraio 2018;
• 290 € + iva per chi si iscrive entro il 25 febbraio 2018.
Per i clienti del Banco BPM o di Cattolica Assicurazioni sarà applicato uno sconto del 10%.
 

Il corso sarà realizzato anche a Roma e Milano alla presenza di un minimo di 20 partecipanti. La preiscrizione (non vincolante) permette di essere informati sulle date in cui si svolgerà il corso prima dell’apertura ufficiale delle iscrizioni e di avere la possibilità di iscriversi in via prioritaria.
 
Se interessato, clicca qui »
Per informazioni
Tel. 045 8902318
E-mail 
info@retesicomoro.it
Previous Story
CISV – BUILD YOUR FUTURE 2.0
Next Story
ESF – LA VALIGIA DEGLI ATTREZZI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867