FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RIFORMA LEGGE 49/87, ALLA VIGILIA DEL VOTO DEL SENATO A TV2000 DIBATTITO SUL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

RIFORMA LEGGE 49/87, ALLA VIGILIA DEL VOTO DEL SENATO A TV2000 DIBATTITO SUL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

admin
26 Giugno 2014
News

Mentre il Senato si praparava a votare la proposta della nuova Legge sulla cooperazione internazionale Tv2000 ospitava ieri il dibattito sul contributo del volontariato alla cooperazione. Ad aggiungere un tassello alla riflessione sono stati il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai, il Presidente di Intersos Nino Sergi e il direttore FOCSIV Attilio Ascani che ha condivisio la sua esperienza di volontario in Etiopia.

Nello studio televisivo, a condurre è stato il giornalista di Tv2000 Nicola Ferrante che ha accompagnato nel viaggio alla scoperta dei valori che caratterizzano il contributo dei volontari internazionali nei progetti di cooperazione e solidarietà.

Inoltre, Ferrante ha moderato il confronto tra Cattai e Sergi sottolineando la differenza delle loro posizioni rispetto al testo della nuova Legge, approvato ieri in tarda serata dall’Aula del Senato: il primo critico per il mancato riconoscimento del ruolo attivo e da protagonista del volontariato internazionale, il secondo convinto che la cooperazione è materia che richiede innanzitutto competenza e professionalità che vanno riconosciute.

“Sono positivamente sorpreso dalla velocità con cui in Aula al Senato è stata approvata la proposta di riforma – dice Cattai -. Tuttavia ci auguriamo che quando il testo passerà in esame alla Camera possano essere recepiti almeno alcuni degli emendamenti ampiamente condivisi dal sistema delle ong italiane e dal Forum del Terzo Settore”.

Guarda il video della diretta andata in onda ieri pomeriggio su TV2000

 

Previous Story
FORMAZIONE – Educare alla cittadinanza responsabile e i 4 Principi di Papa Francesco
Next Story
PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE: CANDIDATURE APERTE FINO AL 6 LUGLIO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867