FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Ripartiamo con una nuova avventura

Ripartiamo con una nuova avventura

Lucia - Ufficio Volontariato
25 Maggio 2022
News

Appena ieri si è chiusa l’avventura dei progetti di SCU dell’aggregazione SC della FOCSIV, avviati lo scorso 25 maggio del 2021 ed oggi ripartiamo con una nuova avventura, una avventura che quest’anno è particolarmente significativa, perché ricorre il 50° dell’approvazione della legge 772  del 1972 sul riconoscimento dell’obiezione di coscienza.

Sono 175 gli operatori volontari che in queste ore stanno prendendo servizio in Italia  in 54 sedi e in 12 regioni. Saranno impegnati nella realizzazione di programmi e progetti volti a ridurre ineguaglianze e discriminazioni promuovendo modelli di vita sostenibili e comunità più inclusive; sostenendo le persone in situazione di povertà, i migranti, le donne vittime di violenza; favorendo la partecipazione e il protagonismo dei/delle giovani; promuovendo l’integrazione sociale di soggetti svantaggiati; realizzando azioni di sostegno all’educazione scolastica di qualità in situazioni di vulnerabilità, interventi di contrasto alla povertà educativa e di educazione e formazione inclusive; realizzando percorsi formativi di educazione alla pace, di difesa dei diritti, di intercultura.

“Come FOCSIV, continuiamo a investire sul Servizio Civile perché crediamo che i giovani possano essere i protagonisti della costruzione di una società più equa e accogliente” dichiara Alessandra Botta (Consiglio Nazionale FOCSIV), “È un investimento sul capitale umano del nostro paese, un investimento sul nostro futuro. A noi enti il compito di accompagnare, passo dopo passo, giorno dopo giorno, il desiderio dei giovani volontari di realizzare i valori fondativi della nostra Costituzione, dell’uguaglianza, della solidarietà, della pace, di difendere la patria in modo nonviolento, promuovendo i diritti di tutti, soprattutto degli ultimi. Vogliamo augurare a questi giovani di fare una esperienza arricchente, che permetta loro di mettersi in gioco, in prima persona, su tante sfide che le nostre comunità si ritrovano a vivere ogni giorno, portando il proprio contributo e la voglia di fare”.

Nei prossimi mesi, insieme alla CNESC ed al Dipartimento del SCU, si dovrebbe riflettere su un dato importante che emerge dalle selezioni: il 25% dei canditati non si è presentato al colloquio. Un dato in crescita rispetto agli anni passati che impone una riflessione di sistema per provare a comprendere le cause che portano 1 giovane su 4 a rinunciare alla possibilità di fare il SC dopo aver presentato la domanda, senza neanche partecipare ai colloqui di selezione.

Da una prima analisi, leggendo i dati scorporati per genere, il fenomeno della rinuncia al colloquio sembra essere più frequente per i ragazzi. Tra i “selezionati” la percentuale di distribuzione di genere è 73,7% per le ragazze a fronte di un 26,3% dei ragazzi, mentre tra i “non presentati al colloquio” la percentuale di distribuzione si abbassa al 67,1% per le ragazze mentre quella dei ragazzi cresce al 32,%. Apparentemente, le giovani donne sembrano mostrare una capacità maggiore di mantenere una coerenza di scelta.

(grafici su dati FOCSIV)

Previous Story
Guerra e Cibo
Next Story
I progressi del Global Compact sulle Migrazioni
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867