FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RUSSIA G20: LE RACCOMANDAZIONI FOCSIV/CIDSE PER UNO SVILUPPO EQUO E SOSTENIBILE

RUSSIA G20: LE RACCOMANDAZIONI FOCSIV/CIDSE PER UNO SVILUPPO EQUO E SOSTENIBILE

admin
10 Giugno 2013
News

Il Piano d’Azione Pluriennale sullo Sviluppo di Seoul è un occasione utile per riflettere sul ruolo del G20 nel processo di sviluppo globale. CIDSE, di cui Focsiv è membro italiano, riporta l’attenzione su alcuni questioni chiave che rafforzerebbero l’azione del G20 per la realizzazione di un processo di crescita più inclusivo e sostenibile.

 

 

Molte delle questioni affrontate nel Piano riguardano l’accesso dei Paesi del sud ai finanziamenti per la realizzazione di politiche pubbliche di sviluppo (Agenda di Sviluppo, Regolazione Finanziaria, Piano Anti Corruzione, Finanza Innovativa ecc.) ed è rispetto a queste ultime che CIDSE, nel documento “Come il G20 può realmente contribuire allo sviluppo?”, formula alcune raccomandazioni alla presidenza russa.

 

Le raccomandazioni riguardano:

  • L’introduzione di meccanismi per rendere i governi del G20 maggiormente responsabili rispetto agli obiettivi da perseguire.
  • La creazione di un sistema finanziario più solido, coerente e maggiormente regolamentato per una crescita sostenibile ma soprattutto al servizio delle imprese e dei cittadini.
  • Misure per realizzare condizioni di trasparenza fiscale e finanziaria sull’esempio della legge Dodd-Frank statunitensi e delle recenti direttive dell’UE.
  • Disporre nuove risorse per aiutare i paesi poveri ad affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici e garantire il  passaggio a sistemi di produzione con minori emissioni di carbonio.

Nelle raccomandazioni proposte da Cidse emerge l’esigenza di agire concretamente per cercare di realizzare obiettivi di crescita economica, creazione di nuovi posti di lavoro, assicurare stabilità finanziaria, promuovere l’inclusione sociale ponendo la globalizzazione al servizio dei bisogni dei popoli.  E’ necessario a questo fine adottare nuove politiche che vanno aldilà di quelle previste dal G20 e che dovrebbero essere in grado di definire un sistema finanziario globale più stabile.

 

SCARICA IL DOCUMENTO _ Italiano _ Inglese

Previous Story
RUSSIA G20: LE RACCOMANDAZIONI FOCSIV/CIDSE PER UNO SVILUPPO EQUO E SOSTENIBILE
Next Story
CITTADINANZA PER LE NUOVE FAMIGLIE IMMIGRATE, NE PARLIAMO CON IL MINISTRO KYENGE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867