Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Scatti di Speranza- Vent'anni di acqua, educazione e futuro

Scatti di Speranza- Vent’anni di acqua, educazione e futuro

Segreteria
Eventi

Una mostra fotografica per raccontare la forza della vita e della solidarietà, nei luoghi dove ogni goccia d’acqua può cambiare il destino di una comunità.

Un viaggio per immagini nei luoghi dove la speranza nasce ogni giorno.

In occasione della chiusura dei 20 anni di 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚, la Fondazione ti invita a un percorso emozionante tra volti, gesti e storie di resilienza.

𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐅𝐎𝐓𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐂𝐀

Visitabile nei giorni: 1 – 2 – 7 (in concomitanza con l’incontro) – 8 – 9 novembre

Dalle 17:00 alle 21:00 presso la Sala di Enea – Villa Litta in Largo Vittorio Veneto 12, 20045 Lainate (MI)

📌𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎

Fonte di Speranza ti aspetta per un momento speciale di condivisione: presenteranno i progetti in corso, con un rinfresco e la consegna del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐆𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.

Un’occasione per incontrarsi, partecipare e sostenere chi costruisce speranza ogni giorno.

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 Per info e richieste: sostenitori@fontedisperanza.org – 340 528 5982

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚!

La partecipazione è gratuita, ma si richiede di confermare la propria presenza all’incontro del 7 novembre entro il 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 scrivendo a 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢@𝐟𝐨𝐧𝐭𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.𝐨𝐫𝐠 o chiamando il 𝟑𝟒𝟎 𝟓𝟐𝟖 𝟓𝟗𝟖𝟐.

Tags: #20anni #fontedisperanza #mostrafotografica
Previous Story
Politiche e misure di soffocamento dei migranti
Next Story
No one out- Coord. Progetto- Uganda

Ultime notizie

  • Politiche e misure di soffocamento dei migranti venerdì, 24, Ott
  • Natura, pace, sicurezza per la stabilità globale giovedì, 23, Ott
  • Bonifiche Ferraresi con CIHEAM in Ghana mercoledì, 22, Ott
  • Più incertezza, inflazione, debito e tensioni sociali martedì, 21, Ott
  • I ricchi contro i poveri in Perù lunedì, 20, Ott
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867