FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Semi di Pace - "Esploratori di Valori", Cittadella. Inizio: 17/06/2017

Semi di Pace – “Esploratori di Valori”, Cittadella. Inizio: 17/06/2017

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Aprile 2017
Corsi e Webinar, Formazione operatori

È il “coraggio” il tema scelto per l’XI Meeting Internazionale “Esploratori di Valori”, che Semi di Pace, onlus di Tarquinia, terrà il 17 e 18 giugno alla Cittadella, sede dell’associazione. Il tema del “coraggio” sarà declinato come “coraggio di servire”, “coraggio di lottare”, “coraggio di vivere”.

Il Meeting è un importante appuntamento di formazione ed approfondimento su tematiche di carattere sociale per tutti i volontari ed operatori di Semi di Pace, aperto anche alle realtà associative del territorio, alla cittadinanza e ai giovani.

Il “coraggio di servire” inaugurerà il 17 giugno il meeting. Nel 25° anniversario delle morti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino era importante dedicare uno spazio di riflessione e approfondimento sulla lotta alla mafia. Parteciperanno don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e promotore di Libera; il dott. Salvatore Calleri, presidente della Fondazione “Antonino Caponnetto”; Tiberio Bentivoglio, imprenditore reggino sotto scorta e testimone di giustizia; Antonio Mario Mira, giornalista di Avvenire. Saranno presenti gli studenti dell’IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, che partecipano a “Legalità in Campo”.

Il “coraggio di lottare”, incentrato sulla violenza di genere, aprirà la mattina del 18 giugno, la seconda giornata. Saranno presenti la giornalista e conduttrice di TV2000 Monica Mondo; Gessica Notaro, vittima di un’aggressione da parte del fidanzato; il magistrato Paola Conti, della Procura di Viterbo; la cantante Francesca Alotta. Uno spazio sarà dedicato ai progetti di Semi di Pace nel mondo a sostegno  dei bambini e delle donne, vittime di violenze e soprusi, con la presentazione del Progetto Maddalena e del Progetto Maia – Sostegno alla Vita.

Il “coraggio di vivere” chiuderà il meeting. Sarà dedicato alla tragedia della Shoah con “Memory in Concert” e l’inaugurazione, all’interno del Labirinto della Memoria, della mostra permanente “La Shoah in Italia. Persecuzione e deportazioni (1938 – 1945)”. Saranno presenti la dott.ssa Elisa Guida, responsabile del comitato scientifico del Progetto Labirinto della Memoria e curatrice dell’esposizione; Edith Bruck, deportata da Satoraljaujhely ad Auschwitz, testimone, scrittrice, poetessa e regista cinematografica e teatrale; Piero Terracina, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau. Gli interventi dei relatori saranno accompagnati dall’esecuzione di brani di musica classica e della tradizione ebraica, da parte degli allievi dell’Accademia Tarquinia Musica.

Previous Story
ADP, AIFO e Cefa promuovono su Bologna un’indagine sull’Educazione alla Cittadinanza Globale
Next Story
Le Ong rispondono a testa alta alle accuse, continuando a salvare vite umane.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867