FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE - Conclusa la raccolta dati per l'accreditamento 2014

SERVIZIO CIVILE – Conclusa la raccolta dati per l’accreditamento 2014

admin
1 Ottobre 2014
News riservate

Si è conclusa ieri la raccolta dei dati per l’accreditamento presso l’Ufficio Nazionale per il Sevizio Civile, che consentirà l’ingresso di nuovi Soci, nuovi partner, nuove sedi e nuove risorse umane nella gestione di progettualità di servizio civile in Italia e all’estero.

L’accreditamento è la condizione necessaria per la presentazione di progetti di Servizio Civile Nazionale (SCN) da parte degli enti. Sebbene d
al primo di ottobre 2014 gli enti possano presentare istanza per accreditarsi agli Albi degli enti di Servizio Civile Nazionale senza nessun vincolo temporale (l’accreditamento resterà sempre aperto e le istanze potranno essere presentate in qualsiasi data) l’Aggregazione SCN FOCSIV ha stabilito una prima scadenza interna al 31 ottobre 2014, per consentire la presentazione di nuovi enti e sedi affinchè queste possano essere valutate in tempo utile per la prossima progettazione servizio civile.


I dati raccolti alla scadenza interna alla FOSCIV per la raccolta della documentazione, ci vedranno accreditare 16 nuove sedi all’estero e 25 nuove risorse umane, tra formatori della formazione generale e selettori.

Nel caso qualche socio avesse perso di vista la scadenza e volesse “recuperare”, o ancora avere indicazioni sulle scadenze successive per accreditarsi, è possibile chiedere informazioni e suggerimenti a Donato Argentiero dell’Ufficio Progremmi (programmi@focsiv.it), che collabora con l’Ufficio Servizio Civile FOCSIV per la materia dell’accreditamento.

 

Previous Story
VIII SEMINARIO NAZIONALE DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Next Story
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MALATTIE TROPICALI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867