FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2011: METÀ DEI VOLONTARI ALL’ESTERO SARANNO FOCSIV

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2011: METÀ DEI VOLONTARI ALL’ESTERO SARANNO FOCSIV

admin
22 Settembre 2011
Comunicati stampa

È stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Nazionale e FOCSIV si conferma come il principale ente di invio di volontari all’estero. Per il bando, che scadrà il 21 ottobre, FOCSIV ricerca 229 giovani per i progetti nei Paesi in Via di Sviluppo e 30 giovani per quelli in Italia.

 

 

 

 Un anno dedicato alla solidarietà internazionale, in difesa dei diritti umani e nella promozione di percorsi di pace, questa è l’opportunità che la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia offre a 259 giovani, tra i 18 ed i 29 anni. Dal 2002 ad oggi sono oltre 1400 i giovani che hanno vissuto un anno di impegno solidale con FOCSIV.

 

I 229 giovani che saranno in servizio nel sud del mondo si impegneranno come “caschi bianchi” in aree di conflitto sociale, in operazioni tese a superare le condizioni di ingiustizia e a promuovere percorsi di pace e di non violenza. I dodici mesi del servizio civile serviranno ai giovani prima di tutto per accrescere la propria consapevolezza di cittadinanza attiva, comprendere meglio le dinamiche tra Nord e Sud del mondo ed infine incrementare le proprie competenze. Gli ambiti di intervento sono diversi, vanno dalla tutela ambientale allo sviluppo agricolo, dalle attività di educazione e formazione alla tutela dei diritti umani.

 

Sono disponibili inoltre, 30 posti in progetti di educazione interculturale, sensibilizzazione e informazione che si svolgeranno in Italia, offrendo ai volontari l’opportunità di entrare in contatto diretto con la vita e il lavoro delle ONG.

 

“Il servizio civile per noi rappresenta un’esperienza e una grande opportunità per crescere come cittadini attivi che passa attraverso il sapersi mettere a disposizione dell’altro – spiega Enrica Marongiu dell’Ufficio Servizio Civile FOCSIV – un impegno che assume quest’anno un significato maggiore dato che il 2011 è l’anno europeo del volontariato”.

 

Come fare per vivere un anno di impegno solidale in servizio civile? Bisogna essere giovani cittadini italiani tra i 18 ed i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda), e presentare la propria candidatura per un unico progetto di servizio civile.

 

La domanda di partecipazione, in formato cartaceo, dovrà pervenire direttamente all’ente che realizza il progetto entro e non oltre le ore 14 del 21 ottobre 2011 (non fa fede il timbro postale).

 

Sul sito www.focsiv.it si possono consultare tutti i progetti e il calendario degli incontri informativi in corso.

 

Per ogni ulteriore informazione si può scrivere a volontariato@focsiv.it.

Previous Story
NAZIONI UNITE E QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE: CARTINA AL TORNASOLE DI UN SISTEMA CHE NON VA
Next Story
Un volontario FOCSIV in Consulta nazionale per il servizio civile

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867