Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE – Report accreditamento Ottobre 2014

SERVIZIO CIVILE – Report accreditamento Ottobre 2014

admin
10 Ottobre 2014
News riservate

In data 09 Ottobre 2014 è stata presentata l’istanza di adeguamento dell’Accreditamento all’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. Si riporta di seguito un report delle sedi e delle risorse umane accreditate in questa fase.

 Enti Coinvolti

Oltre alla FOCSIV l’adeguamento dell’accreditamento ha visto il coinvolgimento dei seguenti soci già accreditati: Accri, Adp, Aifo, Apurimac, Aspem, Auci, Avaz, Celim Bg, Cisv, Cmsr, Comi, Cope, Cps, Cvcs, Engim, Fonsipec, Ibo, L’Africa Chiama, Lvia, Mlfm, Movimento Shalom, Mmi, Msp, Osvic, Prodocs, Rtm.

L’adeguamento dell’accreditamento ha visto l’adesione all’aggregazione Servizio Civile della FOCSIV anche di 3 nuovi soci: Fondazione Fratelli Dimenticati; Overseas; Vispe.

Con i nuovi ingressi l’aggregazione Servizio Civile della Focsiv attualmente è composta da 57 Enti, 47 legati a Focsiv da vincolo Federativo e 10 con i quali è stato siglato un accordo di partenariato.

Nuove Sedi

Sono state accreditate un totale di 71 nuove sedi di attuazione di progetti. 15 di queste riguardano sedi in Italia e 56 riguardano sedi nei PVS. Geograficamente le nuove sedi accreditate sono così ripartire: 38 sedi in America Latina; 13 sedi in Africa; 5 sedi in Asia e Medio Oriente.

Attualmente la Federazione ha un totale di 666 sedi accreditate. Di queste 125 sono riferite a sedi ubicate nel territorio italiano e le restanti 541 all’estero (in 57 Paesi).

Risorse Umane

Sono state accreditate 45 nuove risorse umane che saranno impegnate nel ruolo di selezionatore e nel ruolo di Formatore nei prossimi progetti di servizio civile. Nel dettaglio sono state accreditati 35 nuovi selettori che insieme ai 53 già accreditati negli anni precedenti realizzeranno le selezioni dei candidati volontari in occasione dei prossimi bandi di servizio civile. Da questo accreditamento la quasi totalità dei soci dell’aggregazione ha almeno un Selezionatore accreditato per la propria organizzazione. Sono stati accreditati poi 10 nuovi formatori che si andranno ad unire agli 11 precedentemente accreditati per formare il team dei Formatori impegnati nella realizzazione dei corsi di formazione generale al servizio civile in occasione dei prossimi avvii dei progetti.

Previous Story
COSA RESTA DOPO LAMPEDUSA
Next Story
ASSEMBLEA SOCI – Goel: proposte di turismo responsabile e scolastico

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867