Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE: SBLOCCATE LE PROCEDURE DI AVVIO AL SERVIZIO

SERVIZIO CIVILE: SBLOCCATE LE PROCEDURE DI AVVIO AL SERVIZIO

admin
27 Gennaio 2012
News

Buone notizie per il servizio civile. Dopo la sospensione dei giorni scorsi, possono finalmente riprendere le procedure di avvio al servizio per i 18.000 giovani che, superate le selezioni, erano stati bloccati a pochi giorni dall’inizio di questa importante esperienza di solidarietà.

Infatti nella giornata di ieri la Corte d’Appello di Milano ha sospeso le conseguenze della sentenza di primo grado riguardanti il bando 2011 in corso, emessa a seguito dell’accoglimento del ricorso presentato da Syed Shahzad Tanwir.

Il giovane pachistano, da quindici anni in Italia, era stato escluso dalle selezioni del servizio civile in quanto privo del requisito della cittadinanza italiana che è richiesto dalla Legge 64/01, ed aveva per ciò fatto un legittimo ricorso. Il Giudice, ritenendo “discriminatorie” le condizioni poste dalla Legge 64/01, aveva di prima istanza intimato il completo rifacimento del bando e delle selezioni dei volontari, bloccando così le procedure di avvio al servizio.

La FOCSIV, che da molto tempo si spende affinché anche agli stranieri regolarmente residenti in Italia sia data la possibilità di svolgere attività di volontariato e di servizio civile, ha condiviso le motivazioni del ricorso del giovane Syed ed in questi giorni di grande incertezza, ha lavorato molto a livello istituzionale per risolvere questa difficile situazione e per scongiurare che migliaia di giovani perdessero l’opportunità di vivere un anno di servizio civile.

Fortunatamente si è arrivati ad uno sblocco degli avvii e ora FOCSIV auspica che a breve si possa avere una riforma della normativa vigente, così che anche gli stranieri regolarmente in Italia possano prendere parte ad esperienze di volontariato e solidarietà.

Previous Story
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2012 – SERVE UNA NUOVA CULTURA PER SOSTENERE I CAMBIAMENTI IN ATTO
Next Story
FOCSIV, 40 ANNI DI IMPEGNO PER LA GIUSTIZIA. NEL 2012 UN PERCORSO SUL SOLCO DELLA CARITAS IN VERITATE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Piano Mattei? Ascoltare la voce africana mercoledì, 4, Ott
  • La responsabilità delle banche pubbliche di sviluppo e le crisi mondiali martedì, 3, Ott
  • La lista nera per il land grabbing in Africa e Asia lunedì, 2, Ott
  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867