Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE: si programma la formazione di fine servizio dei volontari Italia

SERVIZIO CIVILE: si programma la formazione di fine servizio dei volontari Italia

admin
21 Marzo 2013
News riservate

In fase di programmazione la formazione di fine servizio di fine giugno per i volontari attualmente in servizio in Italia.Come da progettazione FOCSIV per il servizio civile, il 27 e 28 giugno 2013, a conclusione del servizio, gli Organismi coinvolti nel progetti offrono ai volontari un momento formativo conclusivo che offra loro strumenti utili alla rielaborazione e valorizzazione dell’esperienza che hanno vissuto.

La formazione di fine servizio si realizza alla luce dello schema formativo approvato nel 2007 dai Responsabili Servizio Civile ed è il luogo dove si offrono ai volontari alcuni strumenti per poter rielaborare in termini complessivi l’anno di servizio civile e inserirlo in un percorso di vita in prospettiva futura. Non si tratta quindi di un’occasione di verifica progettuale, realizzata precedentemente dall’Organismo, ripercorrendo con il volontario l’anno passato insieme, analizzando tutti gli aspetti positivi e negativi riguardanti i vari aspetti quali: attività svolte, ruolo ricoperto, gestione dei volontari da parte dell’OLP, rapporto con la Ong di riferimento, rapporti tra volontari, acquisizione di conoscenze e competenze..

 

L’Ufficio Sreviio Civile FOCSIV ha inviato alle ONG coinvolte una scheda da compilare e reinviare in Federazione entro e non oltre il 2 aprile 2013, in cui segnalare la modalità scelta di realizzazione della formazione di fine servizio (se facendo partecipare i propri volontari ad un corso unico realizzato a Roma della Federazione, o invece realizzato autonomamente sui propri territori).

Per qualsiasi chiarimento a riguardo, Enrica Marongiu, (serviziocivile@focsiv.it).

Previous Story
ALLUVIONE IN KOSOVO: RTM LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE DI KLINË/KLINA
Next Story
22 MARZO – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA NELL’ANNO DELLA COOPERAZIONE IDRICA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867