FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SETTIMANA SCOLASTICA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO: LE INIZIATIVE DEI SOCI FOCSIV dal 13 al 19 APRILE

SETTIMANA SCOLASTICA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO: LE INIZIATIVE DEI SOCI FOCSIV dal 13 al 19 APRILE

Redazione
9 Aprile 2015
Comunicati stampa

Dal 13 al 19 aprile 2015, in occasione della Settimana Scolastica della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, FOCSIV propone, insieme ai propri soci, numerose attività volte alla sensibilizzazione sul tema “il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”.

Lo scorso anno, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione hanno instituito il 2015 come Anno Europeo per lo Sviluppo. In linea con queste direttive, la Commissione europea e gli Stati Membri si sono impegnati ad informare i cittadini sulla cooperazione allo sviluppo e sui risultati conseguiti e di prossima realizzazione. Lo scopo è quello di promuovere la partecipazione diretta, il pensiero critico e l’interesse attivo dei cittadini UE e di aumentare la loro consapevolezza sui benefici della cooperazione allo sviluppo.

In questo quadro viene inserita e promossa la Settimana Scolastica della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo che avrà luogo dal 13 al 19 aprile 2015 e che ha come slogan  “il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”.

La FOCSIV, da sempre in prima linea sulle tematiche di sensibilizzazione sulla cooperazione allo sviluppo, attraverso il lavoro dei propri soci nelle scuole, rilancia l’iniziativa promuovendo una serie di attività dei propri organismi a livello nazionale.

Protagonisti dell’iniziativa saranno i bambini e i giovani, dalla scuola dell’infanzia alle scuole superiori. Attraverso la partecipazione alle attività organizzate dalle ONG (laboratori, lezioni frontali, lavori di gruppo, testimonianze, giochi di simulazione, dibattito, giochi di ruolo) i ragazzi avranno modo di conoscere l’ampio e variegato mondo della Cooperazione.

Temi principali dell’iniziativa, in base ai progetti elaborati, saranno:

  • promuovere la cittadinanza attiva nel mondo giovanile sottolineando l’impatto che le scelte individuali possono avere sui processi globali con PROGETTO MONDO MLAL a Verona;
  • informare sull’importanza della depurazione delle acque e stabilire delle buone prassi utili a ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale, con AFRICA MISSION a Piacenza;
  • dibattere e sensibilizzare su temi quali: la comunità, il pregiudizio, la discriminazione, la gestione non violenta dei conflitti, la partecipazione, i diritti alla differenza di genere, all’istruzione, al cibo, con FONDAZIONE FONTANA a Padova e Trento;
  • imparare a conoscere culture diverse dalla propria, sensibilizzare sulle condizioni di vita e i diritti dei bambini-lavoratori, riflettere sull’importanza di evitare gli sprechi, educare alla solidarietà con FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUS a Padova e Rovigo;
  • sensibilizzare gli alunni al problema della fame nel mondo, presentandolo tutt’altro che lontano o indipendente dalle scelte che si compiono ogni giorno con il MI.VI.S. a Rovigo;
  • coinvolgere e sensibilizzare il mondo dei giovani alle problematiche connesse alle migrazioni e all’aiuto italiano nei paesi d’origine dei migranti, con CELIM Bergamo ad Albino (BG)

Osvic, Socio FOCSIV di Oristano, da anni impegnato insieme al CVM, Socio FOCSIV di Ancona, a promuovere strutturalmente nell’insegnamento scolastico la comprensione dei grandi problemi sociali mondiali alla radice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, propone, il 17 Aprile, un seminario di formazione dal titolo “Le indicazioni per il curriculo. La didattica della storia in una dimensione interculturale”, vedi la scheda completa.

Inoltre, quattro tra i Soci del Centro – Sud, PRO.DO.C.S., MO.C.I., CPSA. e L.M.A., si sono uniti in Consorzio per portare percorsi condivisi nelle scuole. Il fitto calendario di eventi mira a coinvolgere le autonomie scolastiche e le associazioni dei genitori in tema di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, all’intercultura e alla Solidarietà Internazionale. Il progetto “Come si è Sviluppato e si sta Sviluppando lo Sviluppo?Sussidiario, Solidario, Sostenibile” prevede una serie di iniziative che vanno dal 14 al 22 aprile. Vedi la scheda per saperne di più.

Scopri tutti i progetti.

Previous Story
CVM – COORDINATORE RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE, PORTO SAN GIORGIO (FM)
Next Story
TERRA E CIBO DA DIFENDERE: SU “POPOLI E MISSIONE” L’INTERVISTA DI GIANFRANCO CATTAI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867