FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Siamo in guerra? Investiamo sulla Pace.

Siamo in guerra? Investiamo sulla Pace.

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Novembre 2015
Comunicati stampa

In questi giorni in cui l’Europa e suoi cittadini piangono i morti di Parigi e si interrogano sulle ragioni di tali eventi e le conseguenze della scelta della violenza come risposta a tanto dolore, la FOCSIV e gli Organismi aderenti alla Federazione si rivolge a quanto indicato in questi mesi da Papa Francesco, consapevoli che la scelta di una scesa sul terreno della guerra può rivelarsi solo insensata, fratricida e senza via di ritorno. Rifiutare, quindi, il Terrorismo e la Guerra è un dovere morale, agire per il dialogo e la pace è una necessità. Agire per la pace significa agire per l’integrazione e l’inclusione sociale, per una distribuzione del potere più giusta ed equa, per la riduzione di diseguaglianze oramai insostenibili, ricordando quanto affermato da Papa Paolo VI: la giustizia è il nome della pace.

“Papa Francesco ci parla dei vari conflitti e attentati quali pezzi di una terza guerra mondiale perché, come scrive nella Laudato Sì, tutto è connesso. Il terrorismo non è un cancro che è cresciuto nel nulla. Dietro ai pazzi ci sono strategie lucide di potere. Capire le connessioni del terrorismo con il sistema che ci governa è un compito necessario per agire – ha sottolineato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Il Terrorismo e la Guerra sono tra le maggiori devastazioni sull’uomo e sul Pianeta. Essi traggono linfa da quella ricerca di potere sull’uomo e sulle risorse della Terra che sono alla radice anche di questo sistema economico perverso.  Agire contro il terrorismo e la guerra significa agire contro il sistema che li nutre, dal commercio delle armi ai finanziamenti occulti che derivano dallo sfruttamento di uomini e risorse naturali, alla geopolitica del potere e dei potenti. Il messaggio di Cristo è follia agli occhi dei potenti, quando invece è la presunta razionalità dei potenti la vera pazzia che conduce alla morte e alla distruzione. È indispensabile non fare confusioni e denunciare le derive razzistiche irresponsabili di molti politici. I rifugiati e i migranti che fuggono dalla guerra e dal degrado socio-ambientale non sono terroristi, ma sono le loro prime vittime. Tutti quei politici che, sempre per la rincorsa al potere, strumentalizzano le migrazioni e nutrono la paura dell’altro, dovrebbero vergognarsi e chiedere perdono. La Religione non ha nulla a che fare con quanto accade ed utilizzare il nome di Dio per giustificare la violenza è una bestemmia, così come ha ribadito domenica scorsa all’Angelus Papa Francesco. Il dialogo tra religioni è indispensabile per togliere dalla bocca dei guerrafondai il nome di Dio. Non esiste un occidente cristiano contro un oriente musulmano, anche queste sono categorie utili per chi vuole dividere e sulle divisioni accrescere il proprio potere.”

Nel 2015 la FOCSIV è stata impegnata, tra l’altro, nel organizzare e partecipare a marce, cammini e pellegrinaggi come forma di testimonianza, preghiera, di movimento per la pace.

“Il Pellegrinaggio “Una Terra. Una Famiglia umana. In cammino verso Parigi”, partito da Roma lo scorso 30 settembre e in questi giorni in arrivo nella capitale francese per l’appuntamento di COP 21,  oggi assume un significato più forte: lottare per un mondo fondato sull’affermazione della dignità della persona, a partire dai più poveri e vulnerabili, dai rifugiati ai migranti, nella cura del creato, è costruire percorsi di pace vera, contro terrorismi e guerre. Non ci fermeranno.” ha concluso Gianfranco Cattai.

Previous Story
I Leader Cattolici chiedono un’effettiva e vincolante due diligence nella catena di approvvigionamento per la Regolamentazione dei minerali dei conflitti
Next Story
Il 29 novembre si manifesta a Roma, appuntamento alle ore 14.00 a Piazza Campo dè Fiori

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867