FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Silvia Romano, 22mila italiani nella cooperazione internazionale

Silvia Romano, 22mila italiani nella cooperazione internazionale

Valentina Citati
15 Maggio 2020
News

Come Silvia Romano sono circa 22mila gli italiani impegnati direttamente nella cooperazione internazionale tra i quali circa il 90% opera all’estero, divisi quasi equamente tra uomini e donne.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Open cooperazione, divulgata in occasione della Campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria” a favore dell’agricoltura familiare insieme alla Focsiv che nel weekend ha promosso la vendita di riso sulla piattaforma www.gioosto.com per finanziare 35 progetti di solidarietà in Italia e nel mondo.

La liberazione ed il ritorno in Italia di Silvia Romano è motivo di grande sollievo per tutti gli italiani impegnati nella solidarietà internazionale che – sottolinea la Coldiretti – sta vivendo con l’emergenza Covid – 19 un momento particolarmente difficile. I numeri – conclude la Coldiretti – pongono l’Italia ai vertici dei Paesi piu’ attivi all’estero dove spesso si perde la libertà e la vita per mettersi a disposizione degli altri.

“Come Coldiretti siamo impegnati da anni in campagne per sostenere la cooperazione internazionale attraverso il progetto con la Focsiv per far crescere nel mondo l’agricoltura familiare per rispondere alla fame, al bisogno di lavoro e allo sviluppo umano e combattere i condizionamenti delle speculazioni, dei cambiamenti climatici e delle cause che portano all’emigrazione di milioni di persone” ha concluso il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

COLDIRETTI – 335 8245417 – 06 4682487 – relazioniesterne@coldiretti.it

Previous Story
LA SOCIETA’ CIVILE INSIEME PER AFFRONTARE LA PANDEMIA GLOBALE DEL COVID -19
Next Story
SOS Calabria e Meridione: le proposte urgenti per ripartire

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867