Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SPICeS: LEZIONE INAUGURALE GIOVEDÌ 17 GENNAIO

SPICeS: LEZIONE INAUGURALE GIOVEDÌ 17 GENNAIO

admin
16 Gennaio 2013
News

Inaugurazione alle ore 16:00 presso la Pontificia Università Lateranense (Aula Paolo VI) della XXII edizione della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo.


Giovedì 17 gennaio si terrà la Conferenza inaugurale della XXII edizione della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo promossa da FOCSIV, in collaborazione con CARITAS Italiana, Pontificia Università Lateranense,Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e con il patrocinio di Roma Capitale.

Intervengono:

prof. mons. Patrick VALDRINI, pro rettore Pontificia Università Lateranense

dott. Francesco MARSICO, vice-direttore Caritas italiana

dott. Jose Angel OROPEZA, direttore dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

dott. Gianfranco CATTAI, presidente FOCSIV

prof. Vincenzo BUONOMO, ordinario di Diritto Internazionale e di Organizzazione Internazionale presso la Pontificia Università Lateranense, coordinatore scientifico SPICeS.

La Scuola si caratterizza come Corso di perfezionamento post-laurea sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo, con la finalità di creare nella società civile una cultura della solidarietà internazionale come modalità di relazione tra i popoli e obiettivo di politica estera degli Stati. In coerenza con l’identità di FOCSIV la Scuola ha nella Dottrina Sociale della Chiesa uno dei riferimenti fondamentali per latrattazione delle materie oggetto di studio.

La SPICeS, attiva fin dal 1991, si avvale della collaborazione di docenti universitari, di personale di Organizzazioni Internazionali, di operatori delle ONG e di funzionari governativi con preparazione teorica ed esperienza sul campo, che meglio possono introdurre i corsisti al complesso mondo della cooperazione allo sviluppo.

Informazioni più dettagliate sono sulla pagina della Focsiv dedicata alla Spices

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa 9/15 gennaio e ultime interviste a Mauro Platè
Next Story
LE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETA’ CIVILE CHIEDONO ALLA POLITICA UN IMPEGNO PER IL FUTURO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867