Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SULLA VIA DI DAMASCO: LA VOLONTARIA FOCSIV SANDA VANTONI A RAI DUE

SULLA VIA DI DAMASCO: LA VOLONTARIA FOCSIV SANDA VANTONI A RAI DUE

Francesca Ufficio Comunicazione
14 Dicembre 2018
Comunicati stampa

Storie di straordinaria quotidianità che hanno come misura il comandamento dell’amore. Dalla Chiesa di San Lazzaro a Roma, luogo simbolo dell’accoglienza sulla frontiera della Via Francigena, sabato 15 Dicembre, ore 8.05, su Rai Due, Sulla Via di Damasco (programma di Mons. Giovanni D’Ercole e Vito Sidoti) propone un viaggio attraverso quel mondo sommerso che comunica speranza, dove a trionfare è la forza di questo immenso sentimento, l’amore, che da sempre smuove l’animo umano Come dirà Sanda Vantoni, volontaria FOCSIV, con la sua scelta incondizionata dell’Africa e dei migranti, contro l’onda imperante del rifiuto. A seguire, l’inedita testimonianza del cantautore Ron sulle cruciali rivelazioni dell’amore per i malati di Sla che hanno segnato la sua vita di uomo ed artista.

Padre Tomaz Mavric, invece, racconterà la sua chiamata a servire Cristo illuminato dalla carità, seguendo l’esempio di San Vincenzo De’ Paoli. Da Mosca, l’esperienza della Casa di Noè, l’ultima possibilità di una vita normale per poveri e disabili, estromessi dal progresso economico. Conoscono bene i dolori e le sofferenze di bambini e famiglie sfollati dall’est dell’Ucraina, Anna e Tatjana della Fondazione “Figli della speranza e dell’amore”, a Kiev, protagonisti dell’ultimo servizio. Mentre riesplode la tensione tra Mosca e Kiev, le voci della carità dimostrano di non conoscere polarizzazioni e aprono uno spiraglio di speranza per la pace e la libertà.

Scopri di più su Sanda Vantoni, vincitrice del 25esimo premio del Volontariato FOCSIV

 

Tags: Sanda Vantoni
Previous Story
ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA TORNA IN PIAZZA IL 4 e 5 MAGGIO
Next Story
Volontariato internazionale: i manuali e il test EaSY

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867