FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SVILUPPO SOSTENIBILE: IL PIANETA CHIEDE AI LEADER POLITICI DI AGIRE CON URGENZA

SVILUPPO SOSTENIBILE: IL PIANETA CHIEDE AI LEADER POLITICI DI AGIRE CON URGENZA

Redazione
25 Settembre 2017
Comunicati stampa, News

In occasione del 2° anniversario della firma all’ONU
degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (#ACT4SDGs)

In occasione del 2° anniversario della firma all’ONU degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), migliaia di cittadini in oltre 100 paesi e città nel mondo, compresa l’Italia, chiedono a gran voce ai leader politici di essere responsabili e di dar conto degli impegni sottoscritti nel 2015 all’Assemblea delle Nazioni Unite.

A sostegno della Campagna “Noi, i popoli per gli obiettivi di sviluppo sostenibile ACT4SDGs” si tengono oggi oltre 700 eventi da Manila a Buenos Aires, da Città del Messico a Nairobi, Bruxelles e Roma, per promuovere una maggiore consapevolezza sugli SDGs.

A Roma GCAP Italia – la piattaforma italiana della Coalizione Globale contro la povertà – ha organizzato alle ore 14,30 un incontro all’Università Roma 3, Sala delle lauree, via Salvo D’Amico 77, per riflettere sulla necessità di un approccio integrato e coerente per affrontare questioni quali: lotta alla povertà e alla fame, inclusione sociale, gestione delle migrazioni e riduzione delle disuguaglianze, sostenibilità ambientale e processi di pace.

“I leader politici si muovano urgentemente per affrontare i problemi della crescente povertà e disuguaglianza in Italia e nel mondo, il cambiamento climatico ed il degrado ambientale. Possiamo lavorare assieme per creare un mondo più giusto, in pace e sostenibile. Il nostro futuro, quello delle prossime generazioni e del Pianeta dipende dalle decisioni e dalle scelte che saranno prese in questi anni.” ha sottolineato Stefania Burbo, portavoce di GCAP Italia.

Il 25 Settembre 2015, i 193 paesi membri delle Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 che contempla un modello di sviluppo che integra le tre dimensioni: sociale, economica e ambientale.  I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs sono volti a sradicare entro il 2030 la povertà estrema che condanna milioni di persone, in particolare donne e bambine, a una morte prematura a causa di un’insufficiente livello di istruzione, condizioni di salute precaria e di una nutrizione non adeguata. Si prefiggono di ridurre gli alti livelli di disuguaglianza e discriminazione che caratterizzano le nostre società e di accelerare la transizione verso il 100% di energie rinnovabili.

Nel sito www.act4sdgs.org si possono vedere le foto ed ascoltare le storie di quanti in tutto il mondo si impegnano affinché i SDGs diventino realtà.

Previous Story
25 settembre 2017 – Due anni di Agenda 2030
Next Story
ENGIM – Capo progetto, Guinea Bissau

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867