Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

#agroecologia

Home #agroecologia

La Conferenza UE-UA sull’agricoltura

News
#agroecologia, #conferenza

Le raccomandazioni della società civile

30 Giugno 2025
0
83

Misurare l’agroecologia per cambiare il sistema

News
#agroecologia, #FAO

Uno strumento utile della FAO per dimostrarne l’efficacia

4 Luglio 2024
0
568

Divieto di esportazione di pesticidi dall’UE: quali potrebbero essere le conseguenze?

News, news Sviluppo Sostenibile
#agroecologia, #pesticidi, #UE

Ma continua l’export per i paesi terzi

16 Maggio 2024
0
990

I risultati della COP28 alla luce della Laudate Deum

Eventi
#agroecologia, #cop28, #laudatedeum

Lunedì 22, su zoom, da 17.30 a 19:30

12 Gennaio 2024
0
1180

Il cibo come arma geopolitica

News, News Landgrabbing
#agroecologia, #ipadronidellaterra, #landgrabbing

L’articolo del Prof. Andrea Segré dell’Università di Bologna sulla crisi alimentare

8 Gennaio 2024
0
1281

Il fumo delle soluzioni basate sulla natura

News, News Landgrabbing, news Sviluppo Sostenibile
#agroecologia, #emissioniCO2, #landgrabbing

Gli investimenti in fonti fossili di alcune multinazionali continuano

21 Novembre 2023
0
1026

La strumentalizzazione dell’agroecologia

News, News Landgrabbing, news Sviluppo Sostenibile
#agroecologia, #greenwashing, #landgrabbing

Il greenwashing sugli apparenti nuovi sistemi dell’agroalimentare

13 Novembre 2023
0
1156

La transizione agroecologica in Africa

News
#africa, #agroecologia

Conclusioni e raccomandazioni del forum regionale

15 Febbraio 2023
0
1759

Dalla guerra ai conflitti per la terra. Introduzione e sintesi del Rapporto

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing, Pubblicazioni Landgrabbing
#agroecologia, #ipadronidellaterra, #landgrabbing

V° Rapporto “I padroni della terra”

8 Luglio 2022
0
2088

V Rapporto “I Padroni della Terra” Focsiv

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing, Pubblicazioni Rapporto Padroni della Terra
#agroecologia, #ipadronidellaterra, #landgrabbing

SONO 91,7 MILIONI DI ETTARI LE TERRE ACCAPARRATE IN TUTTO IL MONDO.

28 Giugno 2022
0
3456

Carovana latinoamericana per la difesa dell’ecologia integrale in epoca estrattiva

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#agroecologia

CIDSE

30 Marzo 2022
0
2248

5 cose da sapere sull’espansione delle terre coltivate e cosa significa per le persone e il pianeta

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#agroecologia, #landgrabbing

Land grabbing

3 Marzo 2022
0
3555

I NOSTRI TEMI

Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
Diritti umani, Imprese e Finanza
Migrazioni e Sviluppo
Landgrabbing e Agroecologia
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867