L’inclusione va in scena
Saper coinvolgere attivamente significa anche lasciare la libertà di scegliere
Saper coinvolgere attivamente significa anche lasciare la libertà di scegliere
Lo sforzo di più realtà progettuali, per coloro non possono dare per scontata la quotidianità
Trovarsi “dall’altra parte” e capire che piccoli gesti possono migliorare una condizione
La Cina è uno scrigno di culture che si intrecciano, relazionandosi in un insieme unico
Le emergenze plasmano il tempo, generando una collettiva e solidale mobilitazione
Il linguaggio denota spazi esclusivi: riflessioni sul rapporto tra lingua e umanità del reale
Il racconto del primo impatto con Pechino e con il Centro OVCI
Un orfanotrofio per bambini con disabilità a Meknès è il primo “boccone di servizio”
Le sensazioni provate da tre Caschi Bianchi nei primi giorni di Servizio Civile a Rabat
Il festival del cinema dei giovani di Rabat per l’inclusione
Serve vivere un’esperienza per modificare una credenza
Il grande disagio sociale nel gioiello dell’America Latina