FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Tavolata italiana senza muri: grazie a tutti partecipanti e volontari!

Tavolata italiana senza muri: grazie a tutti partecipanti e volontari!

Valentina Citati
17 Giugno 2019
News

Il 15 giugno in 23 città e località italiane, compresa Roma, oltre 5.000 persone e volontari si sono seduti alla stessa tavola per condividere un pasto, ma soprattutto un’idea: che in questo Paese nessuno è escluso. La condivisione, l’integrazione, l’inclusione e l’interazione come conseguenza di secoli di mescolanza fra culture, tradizioni, lingue, storie e cibi. A promuovere la Tavolata italiana senza muri 37 associazioni, federazioni e organizzazioni nazionali ed internazionali.

A Roma oltre 1000 persone, abitanti e non residenti della Città eterna, si sono sedute ad una tavola lunga 270 metri con l’ausilio di  300 di volontari in Via della Conciliazione, nel tratto compreso tra via Traspontina e via Rusticucci.

roma sito

La Tavolata si è svolta nella stessa giornata in altre città e località italiane, con le stesse modalità organizzative, con l’ausilio dei volontari, molti del Masci e dell’Agesci, ed un obiettivo comune: quello di sensibilizzare l’opinione pubblica che non tutti i cittadini sono dalla parte dell’esclusione, ma anzi molti sono a favore del dialogo e della solidarietà.

“Lo scorso anno abbiamo lanciato questa iniziativa e oggi siamo in 5000 persone a tavola in tutta Italia per dire che vogliamo camminare insieme nessuno escluso” Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV.

La Tavolata svoltasi a Roma è alla seconda edizione “Mi piace pensare che la prima edizione dell’anno scorso sia stata un seme che sta cominciando a dare i primi frutti. Frutti che ci parlano di solidarietà, accoglienza, convivenza pacifica e arricchente per un’intera comunità” – Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio I.

“Trovarsi a tavola insieme per condividere un pasto, nei luoghi significativi della nostra bella nazione, per scoprire nel volto dell’altro il nostro, ci sembra una delle più belle forme di comunicazione e di testimonianza, che si possano dare sui temi dell’accoglienza“, sottolinea Sonia Mondin, presidente dell’associazione Masci.

Rivivi con noi questa giornata dedicata all’inclusione e all’integrazione:

  • esplora il nostro social wall
  • guarda l‘album delle foto su Facebook
  • leggi i tweet su #tavolatasenzamuri
  • parlano di noi: la rassegna stampa
Previous Story
Tavolata senza muri: intervista a Gianfranco Cattai di Articolo 1
Next Story
IPSIA – Percorso laboratoriale di educazione alla cittadinanza globale: “Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867