Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Terremoto Ecuador: stanno tutti bene i 40 giovani in Servizio Civile dei Soci e della FOCSIV

Terremoto Ecuador: stanno tutti bene i 40 giovani in Servizio Civile dei Soci e della FOCSIV

Stage_Comunicazione
18 Aprile 2016
Comunicati stampa, News

COMUNICATO STAMPA

Terremoto Ecuador: stanno tutti bene i 40 giovani in Servizio Civile dei Soci e della FOCSIV.

Roma, 18 aprile 2016. “Sicuramente la paura, a seguito della scossa del terremoto che ha colpito la zona costiera centrale dell’Ecuador, a circa 170 chilometri da Quito è stata forte, ma fino ad ora qui non sono stati rilevati dei danni. Ci arrivano notizie sporadiche e frammentarie dalla zona dell’epicentro e ancora alcuni piccoli centri non sono stati raggiunti. – ha dichiarato Enzo Rubinetti, coordinatore dei volontari FOCSIV in Ecuador – Abbiamo subito attivato il sistema di ricognizione per verificare lo stato dei  40 ragazzi italiani in Servizio Civile in alcune aree del Paese e con grande sollievo sappiamo che stanno tutti bene. Ora stiamo cercando di capire quale tipo di interventi adottare per aiutare la popolazione colpita da questo evento.”

I 9 Organismi Soci FOCSIV (ACCRI, CEFA, CELIM BERGAMO, ENGIM, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Fondazione Giuseppe Tovini, IBO, Medicus Mundi e OVCI) – con differenti caratteristiche e competenze hanno un forte radicamento in tante delle province ecuadoregne.

La popolazione, soprattutto nelle aree rurali del Paese vive già in una condizione di estrema povertà, che ne causa l’esclusione, la disuguaglianza e la vulnerabilità individuale e sociale e, sicuramente, questo terremoto andrà ad acuire le difficoltà di tante famiglie.

“Grave il bilancio provvisorio del devastante terremoto che ha colpito la costa dell’Ecuador: i morti sono quasi 250 e oltre 2.500 i feriti, ma secondo le autorità locali sono molte le persone ancora intrappolate sotto le macerie. Evidentemente non è ancora possibile fare una valutazione dei danni provocati dal sisma. Alcune località non sono ancora state raggiunte dagli soccorsi” ha aggiunto Enzo Rubinetti.

In collaborazione con i nostri soci presenti in Ecuador e con la Pastoral Social dell’Ecuador stiamo cercando di monitorare la situazione e mettere a punto un piano di aiuti immediati.

In questa prima fase servono generi di prima necessità e supporto logistico per attività di ricerca dei dispersi. Continueremo a monitorare la situazione nei prossimi giorni.

 

Per sostenere l’emergenza Ecuador:

POSTA

CCP n° 47405006 intestato a: FOCSIV
causale: TERREMOTO ECUADOR

BANCA ETICA

IBAN: IT 63 U 05018 03200 0000 0017 9669
intestato: TERREMOTO ECUADOR

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 comunicazione.add@gmail.com

Tags: #SiamoEcuador
Previous Story
FOCSIV SOTTOSCRIVE LA DICHIARAZIONE PER UN MAGGIORE SOSTEGNO DEGLI SFOLLATI A CAUSA DEI CONFLITTI
Next Story
Lo spot di #RISOxunacosaseria per la Campagna 2016

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
  • Land grabbing in Indonesia venerdì, 4, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867