Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Terremoto Ecuador: una nuova forte scossa del 6° grado colpisce l'area già coinvolta lunedì

Terremoto Ecuador: una nuova forte scossa del 6° grado colpisce l’area già coinvolta lunedì

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Aprile 2016
Comunicati stampa, News

Comunicato Stampa

Terremoto Ecuador: una nuova forte scossa del 6° grado colpisce l’area già coinvolta lunedì. FOCSIV e i 40 volontari del Servizio Civile presenti nel Paese chiedono aiuti per aiutare la popolazione ad affrontare l’emergenza.

Roma, 22 aprile 2016. “Dopo le scosse di assestamento che abbiamo avvertito in questi giorni quella di questa notte ci ha fatto rivivere la paura provata il 18 aprile. È ancora notte e non sappiamo come è la situazione nelle aree colpite.– ha dichiarato Enzo Rubinetti, coordinatore dei volontari FOCSIV in Ecuador –  In questi giorni la gente ha seguitato a dormire per strada, anche qui a Quito a 170 chilometri dall’epicentro. Gli ultimi dati parlavano di 23.000 – 25.000 sfollati ricoverati dai parenti o in alloggi di fortuna. Mancano le tende, in Ecuador da oltre 65 anni non si registrava un terremoto così catastrofico e la Protezione Civile locale non è abbastanza attrezzata per un evento del genere.”

La FOCSIV – Volontari nel mondo è impegnata in Ecuador con un programma triennale, cofinanziato dall’otto per mille della CEI, in partenariato con la Pastoral Social Caritas Ecuador e i 9 Organismi Soci FOCSIV (ACCRI, CEFA, CELIM BERGAMO, ENGIM, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Fondazione Giuseppe Tovini, IBO, Medicus Mundi e OVCI),  incentrato sulla promozione dello sviluppo umano integrale.

La popolazione, soprattutto nelle aree rurali del Paese vive già in una condizione di estrema povertà, che ne causa l’esclusione, la disuguaglianza e la vulnerabilità individuale e sociale e, sicuramente, questo terremoto andrà ad acuire le difficoltà di tante famiglie.

“L’area dove vi è stato il sisma è tra le più ricche del Paese, è una zona di mare e lo scorso fine settimana molti ecuadoregni e turisti erano lì per godersi una giornata di sole. Il numero delle persone che hanno perso la vita seguita a salire, ma ancora ieri si sono trovate delle persone sotto le macerie. Dei veri e propri miracoli. Il terremoto ha provocato devastazione ovunque ed intere cittadine sono pressoché scomparse.” ha aggiunto Enzo Rubinetti.

In collaborazione con i Soci FOCSIV presenti in Ecuador e con la Pastoral Social e Caritas dell’Ecuador si sta lavorando agli aiuti immediati: servono generi di prima necessità, supporto logistico per attività di ricerca dei dispersi e tende.

 

Per sostenere l’emergenza Ecuador:

POSTA

CCP n° 47405006 intestato a: FOCSIV
causale: TERREMOTO ECUADOR

BANCA ETICA

IBAN: IT 63 U 05018 03200 0000 0017 9669
intestato: TERREMOTO ECUADOR

 

Ufficio Stampa

FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 comunicazione.add@gmail.com

Tags: #SiamoEcuador
Previous Story
Ultimi aggiornamenti dall’Ecuador
Next Story
Carlotta,Volontaria SCN, ci racconta questi giorni di emergenza in Ecuador

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
  • Quale capitalismo progressista per una società giusta mercoledì, 27, Set
  • L’Africa verso la COP28 martedì, 26, Set
  • Per i diritti dei piccoli contadini lunedì, 25, Set
  • Migrazione e adattamento al cambiamento climatico venerdì, 22, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867