FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TEY (AUJOURD'HUI) VINCITORE DELL'EDIZIONE 2013 DEL FESPACO

TEY (AUJOURD’HUI) VINCITORE DELL’EDIZIONE 2013 DEL FESPACO

admin
11 Marzo 2013
News

Tey (Aujourd’hui) di Alain Gomis, già vincitore del Premio eni Miglior Lungometraggio Finestre sul Mondo alla passata edizione del Festival del cinema africano del COE vince l’edizione 2013 del Fespaco (festival del cinema africano) di Ouagadougou, Burkina Faso.

 

Il film del senegalese Alain Gomis si aggiudica l’Étalon de Yennenga, il massimo riconoscimento del FESPACO il Pan-African Film & TV Festival, concluso lo scorso 2 Marzo a Ouagadougou in Burkina Faso. Con un programma di 101 titoli in concorso, nelle diverse categorie competitive, il Fespaco è il festival di cinema africano e della diaspora africana più prestigioso d’Africa e nel mondo.

Tey (Aujourd’hui), racconta le ultime 24 ore di vita di Satché, il protagonista, (interpretato da un intenso Saul Williams, che si guadagna il premio come Miglior Attore Protagonista) con uno stile poetico essenziale e una profonda semplicità. Satché, pronto ad accettare la sua morte, si racconta camminando per le strade della sua città, in Senegal, confrontandosi con luoghi e persone del suo passato come se li stesse vedendo – e vivendo – per la prima volta.
Alain Gomis è il primo regista Senegalese a guadagnarsi questo importante riconoscimento ed entra, di fatto, nella storia del cinema Africano, trionfando laddove grandissimi registi suoi connazionali del calibro di Ousmane Sembène e Djibril Diop Mambéty non erano riusciti.

Tey (Aujourd’hui) è stato anche vincitore del Premio eni Miglior Lungometraggio Finestre sul Mondo alla passata edizione del Festival del cinema africano del COE – Centro Orientamento Educativo. Il festival, che quest’anno sarà alla sua XXIII edizione, è l’unica iniziativa italiana dedicata interamente alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina.

Tey (Aujourd’hui) è anche uno dei titoli in distribuzione del catalogo COE disponibili per il noleggio per proiezioni nei circuiti non commerciali.

Previous Story
FOCSIV APRE LE CANDIDATURE PER UN NUOVO PROGETTO DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: 6 DESTINAZIONI TRA AFRICA E AMERICA LATINA
Next Story
NEWS DA BUGENYUZI, BURUNDI, A CURA DI FRANCESCA LEONI DEL VISPE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867