FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TTF, ARRIVA IL SOSTEGNO DEI VESCOVI EUROPEI

TTF, ARRIVA IL SOSTEGNO DEI VESCOVI EUROPEI

admin
16 Maggio 2014
News

I vescovi cattolici europei hanno unito la loro voce a quella dei cittadini e movimenti che in tutta l’Unione europea ormai da diversi anni chiedono la messa a punto di una tassa europea sulle transazioni finanziarie come contributo per la lotta alla povertà.

Tra i vescovi che hanno firmato per la Ttf anche l’italiano monsignor Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Commissione episcopale per le migrazioni.

 

 

Il denaro dovrebbe servire e non governare, ricorda nell’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium (# 57-58) Papa Francesco. In questo senso la Ttf ha un grande potenziale per contribuire a una maggiore giustizia sociale e redistribuzione.

 

Nei giorni in cui gli 11 Paesi europei che hanno deciso di riunirsi nella “cooperazione rafforzata” (Italia, Francia e Germania, Belgio, Estonia, Grecia, Spagna, Austria, Portogallo, Slovenia e Slovacchia) hanno raggiunto un accordo sulla Ttf, seppure ancora vago, Focsiv insieme con Cidse hanno rinnovato l’appello ai decisori politici affinché si possa arrivare ad un chiaro annuncio che i ricavi della Ttf in Europa saranno spesi per porre fine alla povertà e affrontare le conseguenze del cambiamento climatico, devastanti per le popolazioni impoverite dei Paesi del Sud del mondo.

 

Per approfondimenti leggi il comunicato stampa della CIDSE (in allegato)

Previous Story
CON LA RETE CONCORD ANCHE FOCSIV VERSO LE EUROPEE
Next Story
RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO TRA POLITICHE MIGRATORIE E CO-SVILUPPO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867