FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News UN DONO CHE VALE DOPPIO

UN DONO CHE VALE DOPPIO

Valentina Citati
27 Marzo 2020
News

Un GRAZIE a medici e infermieri impegnati in prima linea nell’emergenza in Italia e per contrastare la diffusione del Corona Virus nel Continente africano.

Un dono che vale doppio quello che CEFA – il seme della speranza ha messo in campo in questi difficili giorni: da un lato un dono pasquale a chi è in prima linea in due ospedali italiani nel curare chi è affetto dal virus COVID19 e dall’altra un’azione di prevenzione e informazione nei paesi africani dove da anni  sono impegnati i volontari dell’ONG bolognese.

CEFA, quindi, ha pensato di coinvolgere i propri sostenitori e tutti i cittadini nel dire GRAZIE ai medici ed infermieri che sono in prima linea in questa emergenza e ha deciso di donare a loro le uova di Pasqua oppure una colomba solidale della sua raccolta fondi.

A fronte di una donazione minima di 12 euro, per l’Uovo, e di 15 euro, per la colomba, CEFA, grazie alla collaborazione di SIRIO, la stella del ristoro, e della ASST Bergamo Ovest, distribuirà le uova e le colombe, durante la Settimana Santa, agli operatori sanitari dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale di Treviglio in provincia di Bergamo.

Non solo, i donatori potranno far accompagnare le uova e le colombe con un loro messaggio o con una loro lettera di ringraziamento rivolta al medico od infermiere che le riceverà. CEFA recapiterà questi personali ringraziamenti insieme alle colombe e alle Uova di Pasqua ai medici ed infermieri di Bologna e di Treviglio.

Tutto il ricavato delle donazioni, effettuate per le Uova e le colombe destinate ai medici e infermieri dei due ospedali italiani, invece andrà a sostenere le attività di CEFA per il contenimento del Coronavirus in Africa.

Un Continente nel quale tutte le attività di prevenzione e informazione saranno fondamentali per limitare la pandemia.

“ Stiamo informando le persone delle comunità del Marocco, Tunisia ed Etiopia, nelle quali operiamo, affinché da subito, prima che le conseguenze siano drammatiche come da noi, adottino i corretti comportamenti da seguire per tutelare la propria salute e quella degli altri. Nelle aree rurali dove siamo le notizie arrivano poco e le persone non hanno coscienza del grande rischio a cui si va incontro.”  Paolo Chesani direttore CEFA.

Leggi qui il comunicato stampa del CEFA

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
L’integrazione delle donne migranti in Grecia
Next Story
Il Terzo settore? Trattato alla stregua di un garzone

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867