Una nuova governance delle migrazioni nel Mediterraneo
FOCSIV con Concord Italia contribuisce a un nuovo approccio olistico per le migrazioni nel Mediterraneo.
Il Parlamento europeo, grazie alla rapporteur Cecile Kyenge, sta cercando di costruire una nuova proposta per la governance delle migrazioni nel Mediterraneo. Per questo si stanno raccogliendo contributi e raccomandazioni dai diversi portatori di interesse. FOCSIV e alcuni suoi soci membri hanno partecipato ad un gruppo di lavoro di Concord Italia che ha raccolto indicazioni per il Parlamento europeo sulla cooperazione con i Paesi terzi, mettendo al centro la creazione di occupazione dignitosa e di canali di migrazione regolari più aperti; la questione del brain drain con particolare riferimento al personale sanitario per l’adozione di un codice etico e di piani di investimento per la salute sia nei paesi di origine che di destinazione: la revisione dei programmi di ritorno volontario assistito non più in chiave securitaria ma di emancipazione della persone, delle famiglie e delle comunità locali; e infine per la realizzazione di un approccio “family to family” transnazionale a sostegno dei minori non accompagnati e delle donne sole con bambini.
Nei prossimi mesi il Parlamento europeo cercherà di trovare una sintesi che invierà al Consiglio europeo e alla Commissione europea. La speranza è che questo impegno del Parlamento riesca a ricostruire quella solidarietà tra paesi membri e con i paesi terzi che finora è drammaticamente mancata, e che quindi continua a dare luogo alle morti nel Mediterraneo.