Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Una nuova miscela di caffè per sostenere il Guatemala in tempo di COVID-19

Una nuova miscela di caffè per sostenere il Guatemala in tempo di COVID-19

Valentina Citati
18 Maggio 2020
News

Associazione Centro Orientamento Educativo – COE è presente in Guatemala dal 2010 ed oggi si ritrova ad affrontare l’emergenza Covid-19, le cui misure di contenimento e prevenzione hanno annientato un’economia già basata per lo più sulla sussistenza, incrementando vertiginosamente in soli due mesi i tassi di povertà.

Per sostenere questo momento di forte criticità e in occasione della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale 2020, l’Associazione e Punto Equo, società cooperativa, hanno avviato una Campagna di raccolta fondi con la vendita di una nuova miscela di caffè Ethicru GuateAlma.

Per ogni acquisto di caffè Ethicru GuateAlma il 20% dell’incasso sarà donato da Punto Equo per sostenere alcuni progetti del COE nel Paese del Centro America.

In particolare si tratta di Alma de Colores, programma di inserimento lavorativo per persone con disabilità sul lago Atitlan; AtreveTEA, inserimento scolastico per bambini con autismo a Città del Guatemala; i progetti in collaborazione con CDRO, organizzazione indigena per la promozione delle comunità rurali nel dipartimento di Totonicapan; ed infine, Red De Mujeres capaces de soñar a colores, collettivo per la prevenzione della violenza di genere su donne con disabilità del Dipartimento di Sololà.

Questa raccolta fondi straordinaria vuole creare “un ponte ideale” tra la comunità italiana e le comunità che vivono e lavorano in questo meraviglioso Paese del Centro America, “Dal Guatemala per il Guatemala”. Il gusto unico di Ethicru racconta dei ritmi lenti della terra, dei saperi delle comunità che la abitano, della dignità di chi la lavora con dedizione e del riconoscimento di un giusto prezzo.

La proposta degli amici di Punto Equo, il caffè Bio a sostegno dell’emergenza COVID-19 in Guatemala, porta con sé un messaggio importante oltre ad un segno concreto di solidarietà: non possiamo ignorare la dimensione globale di questa crisi.

Se ne uscirà solo se sapremo cogliere l’invito alla fratellanza che questo tempo sospeso ci sta offrendo.

 

Per i dettagli online del caffè Ethicru GuateAlma clicca qui.

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Laudato si’, da cinque anni e per sempre
Next Story
Uniti nella solidarietà globale per aiutare i più fragili

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867