FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Campagne Campagne concluse UNA TASSA PER LO SVILUPPO

UNA TASSA PER LO SVILUPPO

admin
14 Febbraio 2011
Campagne concluse

Nel 2001 la FOCSIV proponeva una campagna che anticipava l’attuale ZEROZEROCINQUE

La Campagna chiedeva che fosse applicata a livello internazionale una “Tassa sulle Transazioni in Valuta a breve termine” – TTV nell’ordine dello 0,1% per ridurre la speculazione valutaria e creare fondi per lo sviluppo.

logo_tobinLa proposta di introdurre un tale strumento fiscale per curare l’eccessiva volatilità dei mercati finanziari era stata suggerita già nel 1972 da James Tobin, premio Nobel per l’economia, il quale proponeva una tassa da applicare a tutte le transazioni finanziarie in valuta al fine di rendere più stabili i mercati dei cambi. Questa tassa rappresenterebbe un meccanismo per la limitazione di speculazioni finanziarie eccessive, ed in particolare di quelle indesiderabili quali le speculazioni massicce di valuta, che possono provocare crisi monetarie molto gravi con conseguenze estremamente negative sul piano sociale.

La speculazione consiste in operazioni a breve termine non legate ad investimenti produttivi o al commercio internazionale, ma generate dall’intenzione di un operatore di ottenere guadagni attraverso un cambiamento anticipato del prezzo di uno strumento finanziario. Nel campo delle valute lo speculatore opera sulle variazioni dei tassi di cambio delle monete. Caratteristica comune delle operazioni speculative è la brevità essendo motivate dal mero desiderio di realizzare utili rapidamente.

La campagna è stata promossa da FOCSIV insieme ad altre organizzazione della società civile ed ecclesiale italiana, che ne hanno costituito il COMITATO PROMOTORE: ACLI, ADICONSUM, AGESCI, ADUSBEF, ANOLF, ARCI, AUSER, BANCA POPOLARE ETICA, CEFA, CIES, CIPAX, CIPSI, COCIS, CONSORZIO ETIMOS, Comunità Provvidenza, COSPE, CSI, FONDAZIONE CHOROS, INTERSOS, LILA, MANI TESE, MIR Italia, Missionarie della Consolata, Mo.V.I., PAX CHRISTI, Associazione Nazionale “Rete Volontari Rientrati”, SUAM, TORNASOLE.

Tags: dirittiumani
Previous Story
LA CAMPAGNA “NO DUMPING”
Next Story
DEBITORI DI CHI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867