VIA ALLE LEZIONI DI “HUMAN – PERCORSI DI EDUCAZIONE ITINERANTE”
Prende il via “Human – percorsi educazione itinerante”, il corso di formazione di Educatori senza Frontiere strutturato in due moduli: il primo di formazione di base e il secondo di formazione permanente.
Questo per dare la possibilità ai corsisti di avvicinarsi alla realtà di Esf e capire se corrisponde alle proprie aspettative e creare un momento in cui si abbia l’opportunità di conoscere ed interiorizzare le basi della pedagogia dell’erranza e successivamente di inserirsi in un gruppo di formazione permanente.
La formazione permanente è la prosecuzione della formazione di base dell’anno in corso 2018/2019 (tre fine settimana – marzo, maggio, giugno), ma è anche la formazione degli educatori che hanno iniziato il percorso formativo l’anno precedente 2017/2018. Ci saranno momenti dedicati ai due gruppi divisi ed altri momenti in cui i gruppi staranno insieme.
Durante il periodo estivo (e anche altri periodi, a discrezione dell’associazione) si svolgeranno viaggi – esperienza per piccoli gruppi i cui partecipanti saranno accompagnati da un tutor.
Obiettivi dei viaggi: animazione educativa e formazione.
Ogni corsista realizzerà un elaborato finale che verrà consegnato nel mese di Maggio 2019 durante l’incontro che faremo tutti insieme, secondo le modalità che verranno indicate dai formatori.
Come funziona la formazione
Il fine settimana è così organizzato: arrivo il sabato mattina (chi arriva da lontano può arrivare anche il venerdì sera). Inizio della formazione ore 9.00, si lavora fino alla domenica a pranzo ore 13.00.
Il fine settimana di Giugno prevederà la “formazione in cammino” con tutti i partecipanti iscritti alla Formazione di entrambe le sedi e il gruppo delle persone che sono in ESF da più di due anni formativi.
Questo fine settimana inizierà dalla sera del Giovedì, a differenza degli altri che sono sabato e domenica.
Ogni corso è a numero chiuso, al raggiungimento dei 30 corsisti vengono sospese le iscrizioni. Si suggerisce alle persone che provengono dalla Toscana in giù di iscriversi a Roma e tutti gli altri a Milano. Per le isole, seguendo un criterio di convenienza nei trasporti.
Tutte le date degli incontri sono indicate nel calendario.
Chi può partecipare
Educatrici, educatori e chi fosse interessato ai nostri temi, dai 18 anni in su, che desiderano approfondire la propria formazione utilizzando le seguenti metodologie:
• Lezione frontale (basi epistemologiche).
• Laboratori creativi di formazione attiva: teatro, scrittura, musica, arte.
• Aula adulti.
• Viaggio di conoscenza.
• Utilizzo della scrittura (diario) come strumento di conoscenza e di rielaborazione.
• Il cammino (trekking) come metafora del viaggio.
Scarica il calendario completo dell’anno formativo 2018/2019
Clicca qui per maggiori informazioni