FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa VINCI UN’ESPERIENZA DI VOLONTARIATO IN TANZANIA PER DUE SETTIMANE

VINCI UN’ESPERIENZA DI VOLONTARIATO IN TANZANIA PER DUE SETTIMANE

admin
1 Agosto 2011
Comunicati stampa

Sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sul tema della fame nel mondo e della povertà estrema. È l’obiettivo del concorso cinematografico “In che film viviamo?! – Podcast contro la fame e la povertà” organizzato da FOCSIV – Volontari nel mondo. Per partecipare basta inviare un filmato sul tema della fame e della povertà che dia voce ad appelli, proposte e spunti di riflessione su una emergenza che, soprattutto nei Paesi del Sud ma anche del Nord del mondo, davvero non può più aspettare.

 

La durata massima del video deve essere di 5 minuti e il lavoro deve pervenire agli uffici di segreteria della FOCSIV (via san Francesco di Sales, 18 – 00165 ROMA) entro il prossimo 30 settembre. La partecipazione al concorso è aperta a ragazzi, giovani e adulti, senza limiti di età.


Il vincitore
– che sarà selezionato da una giuria composta da esperti e professionisti del mondo della cooperazione internazionale tra cui Sergio Marelli, Segretario generale della FOCSIV; e della comunicazione, tra cui il giornalista di Radio Vaticana Luca Collodi; e un rappresentante dell’associazione CSPC filmare l’ineffabile Europa onlus – sarà premiato nel corso di una cerimonia che si svolgerà in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione il 17 ottobre 2011.


Il premio consiste nell’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato nel progetto di cooperazione internazionale in Tanzania del COPE, socio FOCSIV, da svolgersi entro il 2011 per due settimane, tutto spesato.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’impegno FOCSIV per le popolazioni più svantaggiate portato avanti già con la Campagna “Target 2015 – I poveri non possono aspettare”, in un momento in cui appare sempre più evidente che gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs) molto difficilmente saranno portarti a termine entro il 2015, come promesso dai capi di Stato e di governo che nel 2000 avevano sottoscritto la Dichiarazione del Millennio.

Destinatari ideali del messaggio audiovisivo sono il Parlamento e il Governo italiano, le Istituzioni dell’Unione Europea che hanno responsabilità precise nell’adottare politiche di sviluppo, ma anche i consumatori, le imprese e i comuni cittadini.

Se il dramma della povertà estrema non ha ancora trovato una soluzione dopo decenni, infatti, è perché questa è percepita come un problema lontano dalle popolazioni ricche del pianeta. Nulla di meno vero dal momento che le sue cause spesso sono generate proprio dalle scelte dei paesi del Nord del mondo. Da qui la proposta di invitare i giovani, e non solo, a raccontare il dramma della fame e della povertà per prenderne maggiormente coscienza, e come primo passo per sconfiggerle. Come amava ricordare don Pino Puglisi, se qualcuno fa qualche cosa allora si può fare molto.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Misereor – l’organizzazione della Conferenza episcopale tedesca per la cooperazione allo sviluppo partner FOCSIV nella CIDSE (la rete delle agenzie di sviluppo della Chiesa cattolica in Europa e Nord America di cui FOCSIV è il membro italiano) – e con il finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del progetto “EU Trade & Agriculture Policy and its implication on poverty reduction (MDG 1) – Promotion of coherence by Civil Society”.

 

Per ulteriori informazioni e scaricare il bando di partecipazione clicca (qui)

Previous Story
Corno d’Africa, i volontari LVIA al fianco delle persone più colpite in Etiopia e in Kenya
Next Story
Nuova certificazione per Medicus Mundi Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867